Spiagge Libere a Roma, il 93% ancora inaccessibile e guai grossi in vista ma i cittadini e i mov. dal basso dicono no! I partiti seguono.. Saveostia converge

Gran bella partita quella delle spiagge romane, a leggere e sentire e scrivere le ultime c’è da stare freschi al mare quest’anno… Meglio informarsi ed essere pronti.
L’accessibilità agli arenili, è ormai noto, ha raggiunto prezzi fuori da ogni logica reale. Le famose destinazioni d’uso inoltre,  ma non solo. In quale progetto rientreranno gli sviluppi ai quali il Lido di Roma è chiamato? Cosa ne sanno i cittadini, i romani e soprattutto, quanto gli interessa in prima persona?

Bè a rispondere a tutte queste domande non saremo certo noi ma Saveostia, un movimento che nasce tra il serio e il faceto durante l’occupazione del Teatro del Lido, durante il 2010, studenti, exlavoratori, attivisti, collettivi, di nuovo a cercare di riunificare battaglie comuni, come appunto la cultura, la riappropriazione degli spazi collettivi, le spiagge. E’ stato fatto molto. Le persone hanno avuto il coraggio di sfidare gli arenili e i loro padroni, con garbo, più volte, a ribadire, siamo qui.

La Coop sociale Futura nel XIII° municipio ha rilanciato qualche giorno fa questo appello. Vista l’ultima doccia fredda della chiamata a bando per cifre dai 200 mila euro in su, cui molte associazioni non potranno partecipare per ovvi motivi, per la gestione di lotti di spiagge che dovrebbero invece essere libere o gestite cum grano salis e non da speculatori mìopi.

L’appello era per ieri 14 febbraio presso la sede della Futura onlus nel pomeriggio. Cittadini, associazioni e cooperative che lavorano seriamente e duramente con le persone svantaggiate, abitanti del quartiere che si sentono scippati ancora una volta delle proprie cose. Giornalisti e politici del territorio.

La zona è quella del porto, ma esiste anche un entroterra con famiglie che abitano li da sempre!. Porto tante belle cose e invece non ha portato proprio niente se non cemento, lacerazione della costa, shopping improbabile grigio e pallido.
Nel frattempo, in meno di due giorni,  il m5stelle ha avviato due distinte iniziative. Il Teatro del Lido occupato ha  organizzato un corteo e il collettivo L’officina promuove gli sport popolari nel quartiere con la proiezione di Paulinen Platz di Geo Ceccarelli, un omaggio alla storia della società calcio  St Pauli di Amburgo. Buona partecipazione!

drìn


  • Cinguettii

  • #ciemmona 2014

    Eleven30 Maggio 2014
  • ipse

    Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare. Igor Sikorsky
  • Non l'amore, non i soldi, non la fede, non la fama, non la giustizia... datemi solo la Verità. H.D.Thoreau

  • Noi lavoriamo nell'oscurità: facciamo quel che possiamo, diamo quello che abbiamo. Il dubbio è passione, e le nostre passioni sono il nostro compito; il resto è la pazzia dell'arte. H. James
  • E t'amo, t'amo, ed è continuo schianto. G.Ungaretti
  • Così la vita sociale è fatta di categorie artificiali astratte che non corrispondono per nulla alla natura effettiva degli uomini ma finiscono per regolarne arbitrariamente i comportamenti e le azioni, condizionandone in ogni modo il destino. G. Antonucci
  • ‎Quando la giustizia si estingue e il male domina la terra, noi veniamo in essere, secolo dopo secolo, e prendiamo forma visibile, ci muoviamo, uomo tra gli uomini, per la difesa del bene, respingendo il male e reinstallando la virtù sul suo trono. Satyagraha, Philip Glass
  • Potrete ingannare tutti per un po', qualcuno per sempre. Non potrete ingannare tutti per sempre. Gandhi
  • La terapia somministrata dagli educatori, dagli psichiatri e dagli assistenti sociali non può che convergere verso i medesimi obiettivi dei pianificatori, dei manager e dei venditori, e divenire complementare ai servizi degli organi di sicurezza, delle forze armate e della polizia. I. Illich
  • syria

    FS

    FS