Che noia le proteste dei calciatori

Domanda banale.

“Perchè gli allenatori non insegnano ai calciatori ad accettare che hanno commesso un fallo?”.

Guardando le partite di champions si vedono giocatori che dopo il fallo ridono nei confronti dell’arbitro che secondo loro non avrebbe capito che non c’era il fallo. Altri che invece si arrabbiano contro la decisione arbitrale. Altri ancora che sembrano giurare che non sono stati capiti. Altri che più semplicemente mandano a quel paese il giudice di gara.  Altri che fanno “scintille” tra di loro per eccesso di testosterone.

Queste reazioni danneggiano le squadre, sono dimostrazioni di mancanza di fiducia e classificabili come infantili. Detto questo, qual è l’insegnamento che trasmettono gli allenatori. Educano i loro giocatori a comportamenti più professionali? Da quanto si osserva sui campi non sembrerebbe che i coach svolgano questo tipo di correzione dell’atteggiamento dei loro giocatori.

Quindi saremo costretti a continuare a vedere per sempre queste reazioni?

Penso di sì!

0 Risposte a “Che noia le proteste dei calciatori”


  • Nessun commento

Contribuisci con la tua opinione