JavaScript isn't enabled in your browser, so this file can't be opened. Enable and reload.
Public speaking e gesto: una sfida per gli interpreti consecutivisti?
Il fine del questionario proposto è quello di valutare il ruolo della gestualità nell'interpretazione consecutiva.
Sign in to Google
to save your progress.
Learn more
* Indicates required question
Pensi sia importante la comunicazione non verbale mentre svolgi un interpretariato in consecutiva davanti al pubblico?
*
Si
No
Ti è mai capitato di non comprendere un gesto di un oratore straniero? Se sì, come hai fatto a tradurre se quel gesto contribuiva al “senso” del messaggio?
*
Your answer
Pensi che questo possa rappresentare una barriera alla comunicazione oggetto di interpretazione linguistica?
*
Si
No
Credi che queste nozioni debbano essere trasmesse anche agli studenti che si avviano a questa professione?
*
Si
No
Oggi che gli incarichi professionali si svolgono sempre più a distanza, pensi che nella consecutiva la mancanza di relazioni face-to-face possa portare a un’errata interpretazione della gestualità dei clienti stranieri ?
*
Si
No
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This form was created inside of Studenti.iulm.it.
Does this form look suspicious?
Report
Forms
Help and feedback
Contact form owner
Help Forms improve
Report