Selezioni Ferrovie della Calabria 2023

SELEZIONI FERROVIE DELLA CALABRIA 2023

AVVISO DI CONVOCAZIONE

 FASE III “COLLOQUIO INDIVIDUALE”

I candidati individuati all’interno dell’ELENCO IDENTIFICATIVO consultabile CLICCANDO QUI – nel giorno e all’orario indicati – dovranno sostenere la FASE III “COLLOQUIO INDIVIDUALE”.

La Prova Selettiva – COLLOQUIO INDIVIDUALE prevederà un colloquio volto ad a verificare il grado di conoscenza delle materie oggetto del test a risposta multipla.

Il colloquio si svolgerà presso la sala convegni di Ferrovie della Calabria S.r.l. sita nell’area trazione di Contrada Vagliolise – Cosenza.

Si specifica che perderà il diritto a sostenere il colloquio, e pertanto sarà escluso dalla selezione, il candidato assente, a qualsiasi titolo o ragione, nel giorno e orario stabiliti.

I candidati, per lo svolgimento della prova selettiva – colloquio individuale, potranno conseguire un punteggio massimo di 40 punti. Saranno considerati idonei i candidati che avranno ottenuto almeno 24 punti a tale prova.

La presente comunicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge.

***

La graduatoria finale di merito, approvata con Delibera dell’Amministratore Unico di Ferrovie della Calabria S.r.l., verrà pubblicata sul sito https://lavoro.generazionevincente.it nell’apposita sezione “selezioni Ferrovie della Calabria 2023” e su quello di Ferrovie della Calabria S.r.l. http://www.ferroviedellacalabria.it/fdc/selezioni-econcorsi/ nella sezione “Azienda/Selezione e Concorsi”.

La pubblicazione sul sito http://www.ferroviedellacalabria.it/fdc/selezioni-e-concorsi/ nella sezione “Azienda/Selezione e Concorsi” e sul sito https://lavoro.generazionevincente.it

ERRATA CORRIGE

PROFILO “CAPO TRENO”

PROFILO “OPERATORE SCAMBI CABINA”

PROFILO “OPERATORE MOVIMENTO E GESTIONE”

 

A seguito della ricezione di due missive a firma del legale di altrettanti concorrenti, a mezzo delle quali veniva lamentata la presenza all’interno dei questionari somministrati di n. 3 quesiti irregolari e/o comunque fuorvianti e/o di ambigua formulazione[1], Generazione Vincente – interpellato il fornitore dei questionari e ricevuto altresì parere pro veritate di esperto legale in materia – ha ritenuto di riconoscere a tutti i concorrenti il punteggio corrispondente alla risposta esatta per ciascuna delle tre domande interessate.

Si pubblicano, pertanto, i risultati della FASE III “PROVA SELETTIVA – Test a risposta multipla” consultabili CLICCANDO QUI.

———————————-

[1]

  1. Quali sono le località di servizio? (Profilo Capo treno e Profilo Operatore Scambi Cabina)
  2. Come si chiama la distanza i bordi interni delle due rotaie interne di una linea a un doppio binario? (Profilo Capo treno, Profilo Operatore Scambi Cabina e Profilo Operatore Movimento e Gestione)
  3. Quale dei seguenti componenti è presente soo nel rodiggio della Unità di Trazione? (Profilo Capo treno)

Risultati della FASE III “PROVA SELETTIVA

Si pubblicano i risultati della FASE III “PROVA SELETTIVA – Test a risposta multipla” svoltasi nei giorni 28 e 29 novembre 2023 presso la filiale territoriale di Generazione Vincente S.p.A. sita in Via Nazionale, snc – Corigliano Rossano (zona Corigliano Calabro) – presso lo shopping center “Il centro”.

All’interno dell’ELENCO IDENTIFICATIVO consultabile CLICCANDO QUI sono individuati i candidati ammessi ed i candidati non ammessi alle successive fasi dell’iter selettivo.

RINVIO SVOLGIMENTO FASE III “PROVA SELETTIVA – Test a risposta multipla”

 Si comunica che lo svolgimento della PROVA SELETTIVA – Test a risposta multipla, inizialmente calendarizzata per i giorni 13 e 14 novembre 2023, è rinviata ai giorni 28 e 29 novembre 2023.

***

I candidati di cui all’elenco nominativo allegato al presente DIARIO DI PROVA dovranno presentarsi – senza alcun altro preavviso, presso la filiale territoriale di Generazione Vincente S.p.A. sita in Via Nazionale, snc – Corigliano Rossano (zona Corigliano Calabro) – presso lo shopping center “Il centro” per sostenere la FASE III “PROVA SELETTIVA – Test a risposta multipla” all’interno del proprio turno, nel giorno e all’orario indicati nel seguente elenco nominativo:

ELENCO CANDIDATI CONVOCATI (clicca qui)

Nell’elenco nominativo allegato alla presente convocazione sono indicati specificatamente, per singolo turno di convocazione, profilo di candidatura, nome e cognome dei candidati chiamati a sostenere la prova, data e ora di convocazione.

I candidati dovranno presentarsi a sostenere la prova – a pena di esclusione – nel TURNO DI CONVOCAZIONE in cui è indicato il proprio NOME E COGNOME, non essendo ammesse variazioni al calendario di prova. È richiesta la massima puntualità.

I candidati dovranno presentarsi muniti di:

  • Documento di riconoscimento in corso di validità a pena di esclusione.

Il tempo necessario all’espletamento delle attività propedeutiche e allo svolgimento delle prove sarà di circa 120 minuti complessivi a decorrere dal momento della convocazione per il riconoscimento iniziale.

Si specifica che perderà il diritto a sostenere il test, e pertanto sarà escluso dalla selezione, il candidato assente, a qualsisia titolo o ragione, nel giorno e orario stabiliti. Non sono ammesse variazioni ai calendari di svolgimento della prova selettiva.

I candidati, per lo svolgimento della prova selettiva – test a risposta multipla, potranno conseguire un punteggio massimo di 50 punti. Saranno considerati idonei i candidati che avranno ottenuto almeno 30 punti a tale prova.

Non è assolutamente consentito ai partecipanti di utilizzare nell’area di svolgimento della prova (a pena di esclusione): carta da scrivere, appunti, libri, volumi, opuscoli, dispense, raccolte, testi normativi o pubblicazioni di qualunque specie, calcolatrici, telefoni cellulari, smartphone, tablet, notebook, smartwatch, ricetrasmittenti e simili. In particolare, telefoni cellulari, smartphone, tablet, notebook, smartwatch, ricetrasmittenti e simili dovranno essere spenti.

L’accesso nell’area di svolgimento della prova sarà consentito ai soli candidati, con esclusione degli eventuali accompagnatori, salvo quanto previsto per i candidati con disabilità documentata e le candidate in stato di gravidanza o con esigenze di allattamento, purché debitamente documentate.

La presente comunicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge.

Ulteriori comunicazioni

Si rammenta che, come espressamente previsto dall’annuncio di selezione, entro il termine di n. 5 giorni dallo svolgimento del Test a risposta multipla sarà pubblicato sul sito http://www.ferroviedellacalabria.it/fdc/selezioni-e-concorsi/ nella sezione “Azienda/Selezione e Concorsi” e sul sito https://lavoro.generazionevincente.it nell’apposita sezione “Selezioni Ferrovie della Calabria 2023”, l’elenco con i nominativi dei candidati convocati alla Prova selettiva – Colloquio Individuale, salvo diversa data che entro il medesimo termine potrà essere comunicata sempre mediante pubblicazione sul sito http://www.ferroviedellacalabria.it/fdc/selezioni-e-concorsi/ nella sezione “Azienda/Selezione e Concorsi” e sul sito https://lavoro.generazionevincente.it nell’apposita sezione “Selezioni Ferrovie della Calabria 2023”.

Sarà cura di ogni candidato accertarsi delle comunicazioni relative alle date di svolgimento delle successive fasi del presente iter selettivo, sul sito http://www.ferroviedellacalabria.it/fdc/selezioni-e-concorsi/ nella sezione “Azienda/Selezione e Concorsi” e sul sito https://lavoro.generazionevincente.it nell’apposita sezione “Selezioni Ferrovie della Calabria 2023”.

La pubblicazione sul sito Shttp://www.ferroviedellacalabria.it/fdc/selezioni-e-concorsi/ nella sezione “Azienda/Selezione e Concorsi” e sul sito https://lavoro.generazionevincente.it nell’apposita sezione “Selezioni Ferrovie della Calabria 2023” costituisce notifica ai sensi di legge.

CONVOCAZIONE PER LA FASE III “PROVA SELETTIVA – Test a risposta multipla”

DIARIO DELLA PROVA

 

Si pubblica l’elenco dei candidati convocati a sostenere la prova selettiva – test a risposta multipla.

I candidati di cui all’elenco nominativo allegato al presente DIARIO DI PROVA dovranno presentarsi – senza alcun altro preavviso, presso la filiale territoriale di Generazione Vincente S.p.A. sita in Via Nazionale, snc – Corigliano Rossano (zona Corigliano Calabro) – presso lo shopping center “Il centro” per sostenere la FASE III “PROVA SELETTIVA – Test a risposta multipla” all’interno del proprio turno, nel giorno e all’orario indicati nel seguente elenco nominativo:

ELENCO CANDIDATI CONVOCATI (clicca qui)


Nell’elenco nominativo allegato alla presente convocazione sono indicati specificatamente, per singolo turno di convocazione, profilo di candidatura, nome e cognome dei candidati chiamati a sostenere la prova, data e ora di convocazione.

I candidati dovranno presentarsi a sostenere la prova – a pena di esclusione – nel TURNO DI CONVOCAZIONE in cui è indicato il proprio NOME E COGNOME, non essendo ammesse variazioni al calendario di provaÈ richiesta la massima puntualità.

I candidati dovranno presentarsi muniti di:

  • Documento di riconoscimento in corso di validità a pena di esclusione.

Il tempo necessario all’espletamento delle attività propedeutiche e allo svolgimento delle prove sarà di circa 120 minuti complessivi a decorrere dal momento della convocazione per il riconoscimento iniziale.

Si specifica che perderà il diritto a sostenere il test, e pertanto sarà escluso dalla selezione, il candidato assente, a qualsisia titolo o ragione, nel giorno e orario stabiliti. Non sono ammesse variazioni ai calendari di svolgimento della prova selettiva.

I candidati, per lo svolgimento della prova selettiva – test a risposta multipla, potranno conseguire un punteggio massimo di 50 punti. Saranno considerati idonei i candidati che avranno ottenuto almeno 30 punti a tale prova.

Non è assolutamente consentito ai partecipanti di utilizzare nell’area di svolgimento della prova (a pena di esclusione): carta da scrivere, appunti, libri, volumi, opuscoli, dispense, raccolte, testi normativi o pubblicazioni di qualunque specie, calcolatrici, telefoni cellulari, smartphone, tablet, notebook, smartwatch, ricetrasmittenti e simili. In particolare, telefoni cellulari, smartphone, tablet, notebook, smartwatch, ricetrasmittenti e simili dovranno essere spenti.

L’accesso nell’area di svolgimento della prova sarà consentito ai soli candidati, con esclusione degli eventuali accompagnatori, salvo quanto previsto per i candidati con disabilità documentata e le candidate in stato di gravidanza o con esigenze di allattamento, purché debitamente documentate.

La presente comunicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge.

Ulteriori comunicazioni

Si rammenta che, come espressamente previsto dall’annuncio di selezione, entro il termine di n. 5 giorni dallo svolgimento del Test a risposta multipla sarà pubblicato sul sito http://www.ferroviedellacalabria.it/fdc/selezioni-e-concorsi/ nella sezione “Azienda/Selezione e Concorsi” e sul sito https://lavoro.generazionevincente.it nell’apposita sezione “Selezioni Ferrovie della Calabria 2023”, l’elenco con i nominativi dei candidati convocati alla Prova selettiva – Colloquio Individuale, salvo diversa data che entro il medesimo termine potrà essere comunicata sempre mediante pubblicazione sul sito http://www.ferroviedellacalabria.it/fdc/selezioni-e-concorsi/ nella sezione “Azienda/Selezione e Concorsi” e sul sito https://lavoro.generazionevincente.it nell’apposita sezione “Selezioni Ferrovie della Calabria 2023”.

Sarà cura di ogni candidato accertarsi delle comunicazioni relative alle date di svolgimento delle successive fasi del presente iter selettivo, sul sito http://www.ferroviedellacalabria.it/fdc/selezioni-e-concorsi/ nella sezione “Azienda/Selezione e Concorsi” e sul sito https://lavoro.generazionevincente.it nell’apposita sezione “Selezioni Ferrovie della Calabria 2023”.

La pubblicazione sul sito Shttp://www.ferroviedellacalabria.it/fdc/selezioni-e-concorsi/ nella sezione “Azienda/Selezione e Concorsi” e sul sito https://lavoro.generazionevincente.it nell’apposita sezione “Selezioni Ferrovie della Calabria 2023” costituisce notifica ai sensi di legge.

COMUNICAZIONE

Si pubblica l’elenco contenente gli ulteriori candidati ammessi a sostenere la FASE II “RACCOLTA E CONTROLLO DOCUMENTALE”.

I candidati individuati all’interno dell’ELENCO IDENTIFICATIVO consultabile CLICCANDO QUI

dovranno presentarsiall’interno del proprio turno, nel giorno e all’orario indicati – senza alcun altro preavviso, presso la filiale territoriale di Generazione Vincente S.p.A. sita in Via Nazionale, snc – Corigliano Rossano (zona Corigliano Calabro) – presso shopping center “Il centro” per lo svolgimento della FASE II – “RACCOLTA E CONTROLLO DOCUMENTALE”.

Si comunica inoltre

Che il candidato MIGLIETTI LUICIO deve intendersi ricompreso nel profilo di “OPERATORE QUALIFICATO MANUTENZIONE OFFICINA FERROVIARIA” anziché nel profilo di “OPERATORE QUALIFICATO MANUTENZIONE LINEE”.

CONVOCAZIONE ALLA FASE II “RACCOLTA E CONTROLLO DOCUMENTALE”

 I candidati individuati all’interno dell’ELENCO IDENTIFICATIVO consultabile CLICCANDO QUI

dovranno presentarsi – all’interno del proprio turno, nel giorno e all’orario indicati – senza alcun altro preavviso, presso la filiale territoriale di Generazione Vincente S.p.A. sita in Via Nazionale, snc – Corigliano Rossano (zona Corigliano Calabro) – presso shopping center “Il centro” per lo svolgimento della FASE II – “RACCOLTA E CONTROLLO DOCUMENTALE”.

In particolare, i candidati – previa esibizione di documento di riconoscimento in corso di validità – dovranno presentarsi nel giorno, nel luogo e all’orario indicati da Generazione Vincente S.p.A. muniti – in relazione al profilo – di:

  1. MACCHINISTA

A) Documentazione utile all’accertamento del possesso dei requisiti generali e specifici e, in particolare:

  • documento di riconoscimento in corso di validità, in originale e in copia;
  • patente di guida B in corso di validità, in originale e in copia;
  • dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 debitamente compilata e sottoscritta in conformità al modello SCARICABILE QUI, debitamente compilata e sottoscritta, attestante il possesso dei requisiti generali, specifici e requisiti/titoli preferenziali;
  • Copia del bollettino di versamento di € 10,00 (euro dieci/00), quale contributo spese per la selezione;
  • Diploma di istruzione secondaria superiore, prodotto in originale, o in copia autenticata, ovvero in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi degli artt. 19, 19-bis e 47 del D.P.R. n. 445/2000;
  • Licenza di condotta, in corso di validità, rilasciata da ANSFISA ai sensi del Decreto Legislativo 247/2010, in originale e in copia.

B) Documentazione utile all’accertamento del possesso dei requisiti/titoli preferenziali e, in particolare:

  • Certificazione del requisito professionale per la condotta treni o eventuale copia del certificato complementare di condotta dei treni rilasciato, rilasciato, ai sensi del D.L. 247/2010, da un’impresa ferroviaria, un gestore dell’infrastruttura o un esercente, ovvero essere in possesso di Certificato di Avvenuta Formazione rilasciato da un centro di formazione riconosciuto da ANSFISA ai sensi delle linee guida 07/2010, prodotta in originale, o in copia autenticata, ovvero in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi degli artt. 19, 19-bis e 47 del D.P.R. n. 445/2000;
  • Certificato Unico reddituale / Estratto contributivo INPS / Dichiarazione reddituale professionisti autonomi (tali documenti dovranno essere oscurati dei dati reddituali / contributivi e di ogni altro dato non necessario ai fini della comprova del requisito): per comprovare l’esperienza professionale dichiarata;
  • Attestazione di conoscenza della lingua inglese almeno di livello B2 secondo il quadro comune di riferimento europeo, prodotta in originale, o in copia autenticata, ovvero in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi degli artt. 19, 19-bis e 47 del D.P.R. n. 445/2000: per comprovare la conoscenza della lingua inglese.

La mancata presentazione della documentazione indicata al precedente punto A) comporterà l’esclusione definitiva dalla selezione.

La mancata /parziale presentazione della documentazione indicata al punto B) comporterà la non assegnazione dei punteggi relativi ai requisiti preferenziali mancanti.

***

  1. CAPO TRENO

 A) Documentazione utile all’accertamento del possesso dei requisiti generali e specifici e, in particolare:

  • documento di riconoscimento in corso di validità, in originale e in copia;
  • patente di guida B in corso di validità, in originale e in copia;
  • dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 debitamente compilata e sottoscritta in conformità al modello SCARICABILE QUI, debitamente compilata e sottoscritta, attestante il possesso dei requisiti generali, specifici e requisiti/titoli preferenziali;
  • Copia del bollettino di versamento di € 10,00 (euro dieci/00), quale contributo spese per la selezione;
  • Diploma di istruzione secondaria superiore ovvero del Diploma di istruzione e formazione professionale di cui al Capo III del Decreto Legislativo 17 ottobre 2005, n. 226, prodotto in originale, o in copia autenticata, ovvero in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi degli artt. 19, 19-bis e 47 del D.P.R. n. 445/2000;
  • Certificato di Avvenuta Formazione sui contenuti di base previsti per l’attività di sicurezza accompagnamento dei treni in corso di validità rilasciato, ai sensi del Reg. UE/773/2019, da un Centro di Formazione riconosciuto dall’ANSFISA ai sensi delle Linee guida 07/2010 ovvero certificazione del requisito professionale per l’accompagnamento dei treni o eventuale copia dell’atto abilitativo all’accompagnamento dei treni rilasciato, ai sensi del regolamento UE 773/2019, da un’impresa ferroviaria, un gestore dell’infrastruttura o un esercente, in originale e in copia.

B) Documentazione utile all’accertamento del possesso dei requisiti/titoli preferenziali e, in particolare:

  • certificazione del requisito professionale per l’accompagnamento dei treni o eventuale copia dell’atto abilitativo all’accompagnamento dei treni rilasciato, ai sensi del regolamento UE 773/2019, da un’impresa ferroviaria, un gestore dell’infrastruttura o un esercente, prodotta in originale, o in copia autenticata, ovvero in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi degli artt. 19, 19-bis e 47 del D.P.R. n. 445/2000;
  • Certificato Unico reddituale / Estratto contributivo INPS / Dichiarazione reddituale professionisti autonomi (tali documenti dovranno essere oscurati dei dati reddituali / contributivi e di ogni altro dato non necessario ai fini della comprova del requisito): per comprovare l’esperienza professionale dichiarata;
  • Attestazione di conoscenza della lingua inglese almeno di livello B2 secondo il quadro comune di riferimento europeo, prodotta in originale, o in copia autenticata, ovvero in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi degli artt. 19, 19-bis e 47 del D.P.R. n. 445/2000: per comprovare la conoscenza della lingua inglese.

La mancata presentazione della documentazione indicata al precedente punto A) comporterà l’esclusione definitiva dalla selezione.

La mancata /parziale presentazione della documentazione indicata al punto B) comporterà la non assegnazione dei punteggi relativi ai requisiti preferenziali mancanti.

***

  1. OPERATORE MOVIMENTO E GESTIONE

 A) Documentazione utile all’accertamento del possesso dei requisiti generali e specifici e, in particolare:

  • documento di riconoscimento in corso di validità, in originale e in copia;
  • patente di guida B in corso di validità, in originale e in copia;
  • dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 debitamente compilata e sottoscritta in conformità al modello SCARICABILE QUI, debitamente compilata e sottoscritta, attestante il possesso dei requisiti generali, specifici e requisiti/titoli preferenziali;
  • Copia del bollettino di versamento di € 10,00 (euro dieci/00), quale contributo spese per la selezione;
  • Diploma di istruzione secondaria superiore, prodotto in originale, o in copia autenticata, ovvero in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi degli artt. 19, 19-bis e 47 del D.P.R. n. 445/2000;
  • Certificato di Avvenuta Formazione sui contenuti di base previsti per l’attività di sicurezza gestione della circolazione in corso di validità rilasciato, ai sensi del decreto ANSF 04/2012, da un Centro di Formazione riconosciuto dall’ANSFISA ai sensi delle Linee guida 07/2010 ovvero certificazione del requisito professionale per la gestione della circolazione o eventuale copia dell’atto abilitativo per l’attività di gestione della circolazione rilasciato, ai sensi del decreto ANSF 04/2012, da un gestore dell’infrastruttura o un esercente, in originale e in copia.

B) Documentazione utile all’accertamento del possesso dei requisiti/titoli preferenziali e, in particolare:

  • certificazione del requisito professionale per la gestione della circolazione o eventuale copia dell’atto abilitativo per l’attività di gestione della circolazione rilasciato, ai sensi del decreto ANSF 04/2012, da un gestore dell’infrastruttura o un esercente, prodotta in originale, o in copia autenticata, ovvero in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi degli artt. 19, 19-bis e 47 del D.P.R. n. 445/2000;
  • Certificato Unico reddituale / Estratto contributivo INPS / Dichiarazione reddituale professionisti autonomi (tali documenti dovranno essere oscurati dei dati reddituali / contributivi e di ogni altro dato non necessario ai fini della comprova del requisito): per comprovare l’esperienza professionale dichiarata;
  • Attestazione di conoscenza della lingua inglese almeno di livello B2 secondo il quadro comune di riferimento europeo, prodotta in originale, o in copia autenticata, ovvero in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi degli artt. 19, 19-bis e 47 del D.P.R. n. 445/2000: per comprovare la conoscenza della lingua inglese.

La mancata presentazione della documentazione indicata al precedente punto A) comporterà l’esclusione definitiva dalla selezione.

La mancata /parziale presentazione della documentazione indicata al punto B) comporterà la non assegnazione dei punteggi relativi ai requisiti preferenziali mancanti.

***

  1. OPERATORE QUALIFICATO MANUTENZIONE LINEE

 A) Documentazione utile all’accertamento del possesso dei requisiti generali e specifici e, in particolare:

  • documento di riconoscimento in corso di validità, in originale e in copia;
  • patente di guida B in corso di validità, in originale e in copia;
  • dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 debitamente compilata e sottoscritta in conformità al modello SCARICABILE QUI, debitamente compilata e sottoscritta, attestante il possesso dei requisiti generali, specifici e requisiti/titoli preferenziali;
  • Copia del bollettino di versamento di € 10,00 (euro dieci/00), quale contributo spese per la selezione;
  • Diploma di istruzione secondaria di primo grado, prodotto in originale, o in copia autenticata, ovvero in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi degli artt. 19, 19-bis e 47 del D.P.R. n. 445/2000;
  • Certificato di Avvenuta Formazione sui contenuti di base previsti per l’attività di sicurezza manutenzione infrastrutture armamento in corso di validità rilasciato, ai sensi del decreto ANSF 04/2012 da un Centro di Formazione riconosciuto dall’ANSFISA ai sensi delle Linee guida 07/2010 ovvero certificazione del requisito professionale per la manutenzione infrastruttura armamento o eventuale copia dell’atto abilitativo per l’attività di manutenzione infrastruttura armamento rilasciato, ai sensi del decreto ANSF 04/2012, da un gestore dell’infrastruttura o un esercente, in originale e in copia.

B) Documentazione utile all’accertamento del possesso dei requisiti/titoli preferenziali e, in particolare:

  • certificazione del requisito professionale per la manutenzione infrastruttura armamento o eventuale copia dell’atto abilitativo per l’attività di manutenzione infrastruttura armamento rilasciato, ai sensi del decreto ANSF 04/2012, da un gestore dell’infrastruttura o un esercente, prodotta in originale, o in copia autenticata, ovvero in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi degli artt. 19, 19-bis e 47 del D.P.R. n. 445/2000;
  • Certificato Unico reddituale / Estratto contributivo INPS / Dichiarazione reddituale professionisti autonomi (tali documenti dovranno essere oscurati dei dati reddituali / contributivi e di ogni altro dato non necessario ai fini della comprova del requisito): per comprovare l’esperienza professionale dichiarata;
  • Attestazione di conoscenza della lingua inglese almeno di livello B2 secondo il quadro comune di riferimento europeo, prodotta in originale, o in copia autenticata, ovvero in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi degli artt. 19, 19-bis e 47 del D.P.R. n. 445/2000: per comprovare la conoscenza della lingua inglese.

La mancata presentazione della documentazione indicata al precedente punto A) comporterà l’esclusione definitiva dalla selezione.

La mancata /parziale presentazione della documentazione indicata al punto B) comporterà la non assegnazione dei punteggi relativi ai requisiti preferenziali mancanti.

***

  1. OPERATORE QUALIFICATO MANUTENZIONE IES – CTC

A) Documentazione utile all’accertamento del possesso dei requisiti generali e specifici e, in particolare:

  • documento di riconoscimento in corso di validità, in originale e in copia;
  • patente di guida B in corso di validità, in originale e in copia;
  • dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 debitamente compilata e sottoscritta in conformità al modello SCARICABILE QUI, debitamente compilata e sottoscritta, attestante il possesso dei requisiti generali, specifici e requisiti/titoli preferenziali;
  • Copia del bollettino di versamento di € 10,00 (euro dieci/00), quale contributo spese per la selezione;
  • Diploma di istruzione secondaria di primo grado, prodotto in originale, o in copia autenticata, ovvero in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi degli artt. 19, 19-bis e 47 del D.P.R. n. 445/2000;
  • Certificato di Avvenuta Formazione sui contenuti di base previsti per l’attività di sicurezza manutenzione infrastrutture impianti di segnalamento in corso di validità rilasciato, ai sensi del decreto ANSF 04/2012, da un Centro di Formazione riconosciuto dall’ANSFISA ai sensi delle Linee guida 07/2010 ovvero certificazione del requisito professionale per la manutenzione infrastrutture impianti di segnalamento o eventuale copia dell’atto abilitativo per l’attività di manutenzione infrastruttura impianti di segnalamento rilasciato, ai sensi del decreto ANSF 04/2012, da un gestore dell’infrastruttura o un esercente, in originale e in copia.

B) Documentazione utile all’accertamento del possesso dei requisiti/titoli preferenziali e, in particolare:

  • certificazione del requisito professionale per la manutenzione infrastrutture impianti di segnalamento o eventuale copia dell’atto abilitativo per l’attività di manutenzione infrastruttura impianti di segnalamento rilasciato, ai sensi del decreto ANSF 04/2012, da un gestore dell’infrastruttura o un esercente, prodotta in originale, o in copia autenticata, ovvero in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi degli artt. 19, 19-bis e 47 del D.P.R. n. 445/2000;
  • Certificato Unico reddituale / Estratto contributivo INPS / Dichiarazione reddituale professionisti autonomi (tali documenti dovranno essere oscurati dei dati reddituali / contributivi e di ogni altro dato non necessario ai fini della comprova del requisito): per comprovare l’esperienza professionale dichiarata;
  • Attestazione di conoscenza della lingua inglese almeno di livello B2 secondo il quadro comune di riferimento europeo, prodotta in originale, o in copia autenticata, ovvero in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi degli artt. 19, 19-bis e 47 del D.P.R. n. 445/2000: per comprovare la conoscenza della lingua inglese.

La mancata presentazione della documentazione indicata al precedente punto A) comporterà l’esclusione definitiva dalla selezione.

La mancata /parziale presentazione della documentazione indicata al punto B) comporterà la non assegnazione dei punteggi relativi ai requisiti preferenziali mancanti.

***

  1. OPERATORE SCAMBI CABINA

A) Documentazione utile all’accertamento del possesso dei requisiti generali e specifici e, in particolare:

  • documento di riconoscimento in corso di validità, in originale e in copia;
  • patente di guida B in corso di validità, in originale e in copia;
  • dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 debitamente compilata e sottoscritta in conformità al modello SCARICABILE QUI, debitamente compilata e sottoscritta, attestante il possesso dei requisiti generali, specifici e requisiti/titoli preferenziali;
  • Copia del bollettino di versamento di € 10,00 (euro dieci/00), quale contributo spese per la selezione;
  • Diploma di istruzione secondaria di primo grado, prodotto in originale, o in copia autenticata, ovvero in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi degli artt. 19, 19-bis e 47 del D.P.R. n. 445/2000;
  • Certificato di Avvenuta Formazione sui contenuti di base previsti per l’attività di sicurezza preparazione dei treni in corso di validità rilasciato, ai sensi del regolamento UE/773/2019, da un Centro di Formazione riconosciuto dall’ANSFISA ai sensi delle Linee guida 07/2010 ovvero certificazione del requisito professionale per la preparazione dei treni/manovra o eventuale copia dell’atto abilitativo preparazione dei treni/manovra rilasciato, ai sensi del regolamento UE 773/2019, da un’impresa ferroviaria, un gestore dell’infrastruttura o un esercente, in originale e in copia.

B) Documentazione utile all’accertamento del possesso dei requisiti/titoli preferenziali e, in particolare:

  • certificazione del requisito professionale per la preparazione dei treni/manovra o eventuale copia dell’atto abilitativo preparazione dei treni/manovra rilasciato, ai sensi del regolamento UE 773/2019, da un’impresa ferroviaria, un gestore dell’infrastruttura o un esercente, prodotta in originale, o in copia autenticata, ovvero in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi degli artt. 19, 19-bis e 47 del D.P.R. n. 445/2000;
  • Certificato Unico reddituale / Estratto contributivo INPS / Dichiarazione reddituale professionisti autonomi (tali documenti dovranno essere oscurati dei dati reddituali / contributivi e di ogni altro dato non necessario ai fini della comprova del requisito): per comprovare l’esperienza professionale dichiarata;
  • Attestazione di conoscenza della lingua inglese almeno di livello B2 secondo il quadro comune di riferimento europeo, prodotta in originale, o in copia autenticata, ovvero in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi degli artt. 19, 19-bis e 47 del D.P.R. n. 445/2000: per comprovare la conoscenza della lingua inglese.

La mancata presentazione della documentazione indicata al precedente punto A) comporterà l’esclusione definitiva dalla selezione.

La mancata /parziale presentazione della documentazione indicata al punto B) comporterà la non assegnazione dei punteggi relativi ai requisiti preferenziali mancanti.

***

  1. OPERATORE QUALIFICATO MANUTENZIONE OFFICINA FERROVIARIA

 A) Documentazione utile all’accertamento del possesso dei requisiti generali e specifici e, in particolare:

  • documento di riconoscimento in corso di validità, in originale e in copia;
  • patente di guida B in corso di validità, in originale e in copia;
  • dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 debitamente compilata e sottoscritta in conformità al modello SCARICABILE QUI, debitamente compilata e sottoscritta, attestante il possesso dei requisiti generali, specifici e requisiti/titoli preferenziali;
  • Copia del bollettino di versamento di € 10,00 (euro dieci/00), quale contributo spese per la selezione;
  • Diploma di istruzione secondaria di primo grado, prodotto in originale, o in copia autenticata, ovvero in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi degli artt. 19, 19-bis e 47 del D.P.R. n. 445/2000;
  • Certificato di Avvenuta Formazione sui contenuti di base previsti per l’attività di sicurezza manutenzione veicoli in corso di validità rilasciato, ai sensi del decreto ANSF 04/2012, da un Centro di Formazione riconosciuto dall’ANSFISA ai sensi delle Linee guida 07/2010 ovvero certificazione del requisito professionale per la manutenzione veicoli o eventuale copia dell’atto abilitativo manutenzione veicoli rilasciato, ai sensi del decreto ANSF 04/2012, da un’impresa ferroviaria, un gestore dell’infrastruttura o un esercente, in originale e in copia.

B) Documentazione utile all’accertamento del possesso dei requisiti/titoli preferenziali e, in particolare:

  • certificazione del requisito professionale per la manutenzione veicoli o eventuale copia dell’atto abilitativo manutenzione veicoli rilasciato, ai sensi del decreto ANSF 04/2012, da un’impresa ferroviaria, un gestore dell’infrastruttura o un esercente, prodotta in originale, o in copia autenticata, ovvero in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi degli artt. 19, 19-bis e 47 del D.P.R. n. 445/2000;
  • Certificato Unico reddituale / Estratto contributivo INPS / Dichiarazione reddituale professionisti autonomi (tali documenti dovranno essere oscurati dei dati reddituali / contributivi e di ogni altro dato non necessario ai fini della comprova del requisito): per comprovare l’esperienza professionale dichiarata;
  • Attestazione di conoscenza della lingua inglese almeno di livello B2 secondo il quadro comune di riferimento europeo, prodotta in originale, o in copia autenticata, ovvero in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi degli artt. 19, 19-bis e 47 del D.P.R. n. 445/2000: per comprovare la conoscenza della lingua inglese.

La mancata presentazione della documentazione indicata al precedente punto A) comporterà l’esclusione definitiva dalla selezione.

La mancata /parziale presentazione della documentazione indicata al punto B) comporterà la non assegnazione dei punteggi relativi ai requisiti preferenziali mancanti.

***

ATTENZIONE: I candidati dovranno presentare, altresì, Modello di dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 debitamente sottoscritta, attestante l’assenza di condanne penali passate in giudicato e/o procedimenti penali pendenti (in busta chiusa e sigillata): compilare e sottoscrivere il modello di dichiarazione 445/2000 SCARICABILE QUI.

 La documentazione richiesta DOVRA’ ESSERE PRODOTTA IN ORIGINALE ED IN DUPLICE COPIA.

N.B. non sarà possibile effettuare fotocopie della documentazione in sede di svolgimento della FASE II “RACCOLTA E CONTROLLO DOCUMENTALE”.

In esecuzione della Delibera n° 18 del 16/09/2021 dell’Amministratore Unico di Ferrovie della Calabria S.r.l. è indetta una procedura di selezione per la formazione di  graduatorie aperte relativa ai profili:

 

A) Macchinista – parametro 153 – n. 2 unità | Clicca qui per candidarti

B) Capo Treno – parametro 140 – n. 2 unità | Clicca qui per candidarti

C) Operatore Movimento e Gestione – parametro 158 – n. 4 unità | Clicca qui per candidarti

D) Operatore Qualificato Manutenzione Linee – parametro 140 – n. 4 unità | Clicca qui per candidarti

E) Operatore Qualificato Manutenzione IES-CTC – parametro 140 – n. 4 unità | Clicca qui per candidarti

F) Operatore Scambi Cabina – parametro 140 – n. 4 unità | Clicca qui per candidarti

G) Operatore Qualificato Manutenzione Officina Ferroviaria – parametro 140 – n. 2 unità | Clicca qui per candidarti

Per informazioni riguardanti la procedura di registrazione sarà possibile scrivere al seguente indirizzo e-mail: selezioni.fdc@generazionevincente.it
Non saranno prese in considerazione richieste provenienti da canali di comunicazione diversi dal suindicato indirizzo e-mail.