Vai al contenuto
Home » Gita da incubo: 70 intossicati fra studenti e docenti portati in ospedale. Cosa è successo

Gita da incubo: 70 intossicati fra studenti e docenti portati in ospedale. Cosa è successo

Le gite scolastiche di solito sono un momento speciale, che entra a far parte del bagaglio di esperienze dei ragazzi. Organizzarle è un specie di rito, oggi come in passato. Ma quella in terra pugliese di un gruppo di studenti siciliani dell’Istituto Tecnico Industriale di Milazzo, non verrà dimenticata dai protagonisti per un altro motivo. Mentre erano in viaggio fra Alberobello e Fasano, infatti, diversi ragazzi e alcuni insegnanti hanno cominciato a sentirsi male. Malesseri di una certa entità, accompagnati da dolori addominali e vomito. La situazione è degenerata al punto tale da richiedere il ricovero in ospedale di almeno 70 persone. Con l’intervento di sette ambulanze per i casi più seri. (continua dopo la foto)

Una probabile intossicazione alimentare grave, anche se per averne certezza si dovranno aspettare i rilievi degli investigatori. Che ha richiesto il ricorso a flebo per alcuni degli sfortunati protagonisti. Ora la classe si trova ancora in Puglia, e il rientro in Sicilia è posticipato sino a che tutte le vittime non si saranno completamente riprese. Sull’accaduto stanno indagando i Nas (Nuclei Anti Sofisticazione dei Carabinieri) che stanno verificando eventuali responsabilità e violazioni delle norme sanitarie da parte della struttura che ospitava il gruppo. “Il malessere degli studenti”, ha spiegato il dirigente scolastico dell’Istituto, “è cominciato a metà gita. Dopo una cena, un primo gruppo di studenti ha accusato forti dolori addominali, vomito e mal di pancia”. (continua dopo la foto)

“Con il passare del tempo”, ha proseguito , “il numero dei ragazzi e dei docenti è cresciuto a tal punto da richiedere l’intervento del 118. Noi siamo stati tempestivamente avvisati e abbiamo avviato tutte le procedure del caso. Ora stanno indagando i Nas. Sui referti emessi dai sanitari si parla di gastroenterite, malessere diffuso e dissenteria. Diagnosi che in un primo momento ha fatto pensare a una forma virale. Ora si attende l’esito dei controlli dei militari per capire cosa sia realmente successo”. Il Preside della scuola siciliana ha poi specificato che solo una parte dei ragazzi ha accusato malesseri, e che l’Agenzia che ha organizzato il viaggio è quella di fiducia dell’Istituto, e si è subito mossa per capire le cause dell’accaduto.

potrebbe interessarti anche https://notiziadelgiorno.com/17enne-scomparso-il-mistero-continua-tutte-le-novita-sul-caso-cosa-ha-lasciato-nella-posta-di-un-amico/