Università Cattolica del Sacro Cuore
Condividi: Share to Friend Share on Facebook Share on Twitter
Cattolica Library
Cattolica Library
Newsletter 37 | 31 marzo 2022
 
Ucraina da conoscere: uno Stato giovane, una terra con una storia antica
Il drammatico conflitto in corso accresce la necessità di scoprire l'originalità del Paese "sul confine": la Biblioteca presenta le sue opere più aggiornate utili per un approfondimento personale
continua...
 
News | Eventi
Settore cinematografico: dopo una stagione difficile, il desiderio di riscatto
Alla luce degli Oscar assegnati per il 2022, una riflessione con Maria Francesca Piredda sui trend attuali e sulle prospettive future del cinema italiano e internazionale
continua...
Biblioteche di Milano e di Piacenza-Cremona: nuovi webinar ad aprile
In arrivo tre incontri on-line, aperti a tutti gli utenti dell'Università Cattolica, per illustrare i servizi bibliotecari, il Catalogo d'Ateneo e le modalità di fruizione delle risorse elettroniche
continua...
Piet Mondrian: «una plastica veramente nuova»
Dopo la mostra al MUDEC di Milano, una proposta di libri disponibili in Biblioteca sull’artista olandese celebre per le sue iconiche composizioni pittoriche con linee rette e colori primari
continua...
L’Australia in Biblioteca. Un viaggio agli antipodi
Un volume della grande autrice Oodgeroo Noonuccal, ora tradotto anche in italiano, conferma il crescente interesse verso la cultura aborigena contemporanea nel "Continente Nuovissimo"
continua...
Malattia, cura, morte: vissuti personali dalle implicazioni anche sociali
Con l'aiuto di Alessio Musio e Alessandra Papa, un approfondimento dei temi bioetici trattati in due recenti convegni in Cattolica, che la Biblioteca segue attentamente con collezioni specialistiche
continua...
Un futuro a ritmo di jazz
I libri disponibili in Biblioteca di Antonio Spadaro, protagonista della lecture Dove si genera il futuro. Sulla vitalità della Chiesa in un tempo di crisi tenuta per il Centenario dell'Ateneo
continua...
 
Dalla Biblioteca digitale
Le nuove risorse elettroniche (marzo 2022)
E-books, e-journals, banche dati: prosegue l'aggiornamento della collezione di risorse in formato digitale utilizzabili in tutti i campus dell'Ateneo. Scopri le novità del mese nell'apposita LibGuide
continua...
 
Approfondimenti
La paura nel cuore. Il ricordo della guerra nelle carte dell’Archivio Loi
Alcuni stralci di libri e di carte personali riportano l'esperienza del poeta milanese nella Seconda guerra mondiale, vissuta all'età di 12-13 anni, e il giudizio sulla Guerra del Golfo del 1991
continua...
Cento anni di Beppe Fenoglio: vita e racconti di un partigiano
Un ricordo dello scrittore albese che raccontò il mondo rurale delle Langhe e l'epopea collettiva della Resistenza italiana, attingendo come Pavese alle forme della tradizione classica
continua...
Antonio Frova e l’iscrizione di Pilato
La Biblioteca di Milano conserva i libri e le carte personali dell'archeologo che ritrovò a Cesarea marittima la prima testimonianza diretta sul prefetto romano protagonista del processo a Gesù
continua...
Laura Bianchini: dalle lauree in Cattolica alla Costituente
Personalità fortemente innovativa nel panorama politico dell’Italia del Novecento, la studiosa bresciana fu una delle ventuno donne che nel 1946 vennero elette all’Assemblea Costituente
continua...
 
Entra in Biblioteca
Milano
Milano
Piacenza
Piacenza
Cremona
Cremona
Brescia
Brescia
Roma
Roma
Archivio
Cancellazione  |
Seguici su: Facebook Twitter Instagram