Bandiera Blu 2024, premiate 14 spiagge in Sicilia. Scicli, Taormina e Letojanni tra le new entry

Bandiera Blu 2024, premiate 14 spiagge in Sicilia. Scicli, Taormina e Letojanni tra le new entry

SICILIA – Le spiagge premiate in Sicilia con il riconoscimento Bandiera Blu 2024, quest’anno, sono 14, con tre “new entry”, Scicli, Taormina e Letojanni. Riconfermate Alì Terme, Roccalumera, Furci Siculo, Santa Teresa di Riva, Lipari e Tusa, Menfi, Modica, Ispica, Pozzallo e Ragusa.

Bandiera Blu 2024

Diventano così 236 le località costiere che potranno andare fiere del proprio riconoscimento, dieci in più rispetto all’anno scorso. Simbolo che quest’anno, per la 38esima edizione, spiccherà su 485 spiagge con mare eccellente per 4 anni consecutivi (27 in più rispetto al 2023) che corrispondono circa all’11,5% di quelle premiate a livello mondiale. Scende però l’affluenza turistica, che ha ottenuto il riconoscimento internazionale della Fee (Foundation for Environmental Education) sulla base di 32 criteri del Programma.

Classifica delle regioni

Sul podio sempre in testa la Liguria, che segna due nuovi ingressi, ma perde due Bandiere, confermando quindi 34 località; la Puglia sale a 24 con 3 nuovi Comuni e un’uscita, mentre seguono la Campania e la Calabria, a parimerito con 20 Bandiere e un riconoscimento in più ciascuna.



Le Marche, grazie ad un nuovo ingresso ricevono 19 Bandiere Blu, mentre la Toscana che ha perso un Comune, scende a 18. La Sardegna conferma le sue 15 località, anche l’Abruzzo sale a 15 con un nuovo ingresso, il Trentino Alto Adige aumenta a 12 con due Comuni in più, e invece il Lazio resta a 10.

In Emilia Romagna premiate 9 località e riconfermate le nove Bandiere del Veneto. La Basilicata conferma le sue cinque località, e sempre cinque sono i Comuni in Piemonte che ottengono le Bandiere. La Lombardia rimane a quota tre Comuni, e il Friuli Venezia Giulia mantiene le sue due, come il Molise.