ILSOLE24ORE.COM > Notizie Mondo ARCHIVIO

Global City Report: Roma bella e impossibile

di Enrico Bronzo

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
21 ottobre 2009


Nello studio comparato realizzato per il secondo anno consecutivo dall'istituto di studi e ricerche Scenari Immobiliari per individuare su venti città europee la città ideale, Roma è risultata in assoluto la prima scelta per "viverci", sia per il clima che per il suo straordinario patrimonio. Restano invece sempre gravi i ritardi nel campo del trasporto pubblico e in generale della qualità ambientale. La capitale detiene il primato nel numero di automobili ogni mille abitanti: ben 706, contro una media di 407 e le 205 di Copenhagen o 247 di Parigi. Tutte queste auto evidentemente invogliano i ladri, visto che Roma è anche al primo posto per quanto riguarda i furti d'auto. Roma è anche la città europea con il più elevato numero di motorini: quasi 600mila.

Milano si posizione bene invece in quanto a economia e attrattività per le imprese, mentre le maggiori difficoltà si riscontrano nei servizi, in particolare nel campo della mobilità, della cultura e della qualità ambientale. Il mercato del lavoro si conferma in buona salute con un tasso di disoccupazione che si attesta sul 3,9 per cento, sostanzialmente lo stesso valore dello scorso anno. Lo spazio abitativo medio è molto elevato: con 41,7 metri quadrati a persona: solo Vienna e Oslo hanno più spazio per abitante. Da segnalare il crollo dei reati denunciati (meno 21,1 per cento) in netta controtendenza rispetto alle altre città europee.

Nella sezione curato da Saskia Sassen, docente del Dipartimento di Sociologia presso la Columbia University di New York, è invece emerso che i grandi investitori tornano verso le certezze dei Paesi occidentali, come Europa e Stati Uniti, rispetto alle aree più lontane scelte nel passato. E che la globalizzazione non sta omogeneizzando le città, anzi assumono sempre più importanza le specializzazioni di ciascuna.

Nella sezione sulle città europee, anche in un anno caratterizzato dalla crisi economica le città europee hanno fatto progressi nel campo della lotta all'inquinamento e della crescita delle attività terziarie. Continuano i flussi migratori e cala il costo della vita. In Europa aumentano i proprietari di case, ma si costruiscono alloggi sempre più piccoli.

Global City Report è il rapporto internazionale – in corso di presentazione a Milano - sul futuro delle città realizzato dall'istituto di studi e ricerche Scenari Immobiliari con la collaborazione di Generali Immobiliare Italia Sgr giunto alla seconda edizione.

21 ottobre 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio


L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
8 maggio 2010
8 maggio 2010
 
Scene dal Pacifico
La storia per immagini dei magazzini Harrods
Il giorno del mistero a Wall Street
Elezioni inglesi / Chi ha fatto centro? La vignetta di Stephff
Election day
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-