A SAN SIRO
Coppa Italia, Milito decide
la sfida tra Inter e Fiorentina
I nerazzurri vincono 1 a 0 la semifinale di andata. Balotelli sostituito da Mou per punizione
Frey e Milito |
BALOTELLI PUNITO - Da segnalare la sostituzione punitiva di Balotelli nel secondo tempo, reo di aver risposto in malo modo alle sollecitazioni di Mourinho. A metà del secondo tempo, dopo un contrasto aereo, l'attaccante si è fermato in attacco, sulle ginocchia e con le mani al volto. Mourinho ha dovuto più volte sollecitarlo affinché partecipasse alla fase difensiva, e Balotelli ha obbedito gettando a terra i guanti con un gesto di stizza. Due minuti dopo, al 22', Mourinho lo ha sostituito con Thiago Motta: un cambio mal digerito dal giocatore che è uscito borbottando e gesticolando, infilandosi negli spogliatoi senza fermarsi in panchina.
MOU - «Solo dalla seconda partita si vede se il risultato della prima è buono - ha commentato a fine gara Mourinho -. Giocare a casa l'andata, vincere e non subire gol è un vantaggio: a Firenze non sarà facile perché loro avranno voglia di cambiare il risultato, però noi partiamo dall'1-0». «Mi piace più il risultato che la partita dell'Inter - ha proseguito lo Special One ai microfoni di Rai Sport - Mi aspettavo di più dal nostro secondo tempo, i viola sono stati bravi a recuperare palle a centrocampo e, per controllare la partita, mi hanno obbligato a rafforzare il reparto». E il diverbio con Balotelli? «Quando si difende in occasione di un corner, prima si torna indietro e poi tutto è accettabile, anche se si perde una lente a contatto...».
IL RITORNO - La partita di ritorno tra Fiorentina e Inter è in programma il 14 aprile allo stadio Artemio Franchi di Firenze. Giovedì (20,45), per l'altra semifinale, la Roma ospiterà l'Udinese all'Olimpico.
Redazione online
03 febbraio 2010(ultima modifica: 04 febbraio 2010)© RIPRODUZIONE RISERVATA