Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


26 Giugno 2015 Postato da: amiga1200
PCMCIA WI-FI ELSA AirLancer MC-11 per Amiga 1200
Ho letto da qualche parte che è compatibile con l'amiga 1200 e l'ho comprata a un buon prezzo
Ho letto nella guida che c'è bisogno minimo di WB 3.0 ,
IO ho installato, su CF, il WB 3.1
Installo il floppy no dei driver, ma quando metto la card e non compare sullo schermo
cosa non ho capito?
grazie

Modificato il 26/06/2015 alle ore 20:55:00

Commenti: 49  Aggiungi - Pagine: 1-2-3

Indice: forum / Richieste di Aiuto

Pagine: -1- [2] -3-

Uso solo hardware Amiga" .... DIFFIDO delle imitazioni moderne.

Post inviati: 2637

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.252.70.*** Mozilla/5.0 (Android; Mobile; rv:40.0) Gecko/40.0 Firefox/40.0
Commento 21
amiga1200 19 Agosto 2015    22:35:11

Io OS 3.5 o OS 3.3.9


Amiga 1200 +PPC330 (ex160Mhz)+68040rc &256MB (128x2)+ Bvision + MKII + FASTATA + ZIP 100 etc etc

Amiga 500 + A501 + GVP IMPACT II (HD 52mb)

A500+ + A501

Post inviati: 2956

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.8.160.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; PowerPC AmigaOS 4.1; Odyssey Web Browser; rv:1.23) AppleWebKit/538.1 (KHTML, like Gecko) OWB/1.23 Safari/538.1
Commento 22
Amiga Supremo 19 Agosto 2015    22:50:10

Io ti consiglio di fare tutto con AmigaOS 3.9, gli ultimi driver PRISM2 e GENESIS.


...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!

Uso solo hardware Amiga" .... DIFFIDO delle imitazioni moderne.

Post inviati: 2637

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.252.70.*** Mozilla/5.0 (Android; Mobile; rv:40.0) Gecko/40.0 Firefox/40.0
Commento 23
amiga1200 19 Agosto 2015    22:56:11

I prism2v2 io uso....
Ora ricomincio ......
Reinstallato il 3.1, poi i driver cd1200, poi lla patch per la PCMCIA, poi ADF TRANSFERT, e poi aggiorno a 3.5 e poi a 3.9 e poi installo installo driver prism2v2 .
Ovviamente io installo solo il wb.3.1 , lo configuri e poi salvo il backup, poi installo i software su floppy e faccio la copia del HD su una partizione , poi installo Il 3.5 e lo nconfiguro e salvo tutto e poi passo al 3.9 e salvo e poi installo prism2v2, così ho tutto salvato per le prove.
..
Ma Maserati compro EASYNET e la relativa wifi pcmcia? Visto le mie difficoltà, risolvere?

Ultima modifica avvenuta il 19/08/2015 alle ore 23:03:02


Amiga 1200 +PPC330 (ex160Mhz)+68040rc &256MB (128x2)+ Bvision + MKII + FASTATA + ZIP 100 etc etc

Amiga 500 + A501 + GVP IMPACT II (HD 52mb)

A500+ + A501

Post inviati: 2956

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.8.160.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; PowerPC AmigaOS 4.1; Odyssey Web Browser; rv:1.23) AppleWebKit/538.1 (KHTML, like Gecko) OWB/1.23 Safari/538.1
Commento 24
Amiga Supremo 20 Agosto 2015    04:40:17

Ciao, visto che la notte porta consiglio...
beh, sono andato a recuperare un A1200 con 4MB RAM (2MB CHIP + 2MB FAST) e la mia ELSA MC-11 e ho fatto delle prove.
Per prima cosa ho installato i miei vecchi driver PRISM2 (l'installazione non richiede di inserire nessun SSID e nessuna PROTEZIONE e così ho lasciato tutto, senza configurare "SetpPrism2Defaults"), dopo di che ho lanciato GENESIS WIZARD e poi GENESIS e una volta appurato che veniva visto dal router (ho tolto la password), ho lanciato AWEB II SE e mi sono connesso ad AMINET via wireless, per scaricare i nuovi driver PRISM2, PRISM2V2 e il programma per vedere il segnale wireless.
Fatto questo ho aggiornato il mio vecchio driver PRISM2, che essendo inferiore alla release 1.6 non funzionava con il programma che visualizza il segnale wi-fi (che comunque ho usato soltanto per vederlo in funzione, inquanto non mi è servito per andare in rete e navigare).
Anche con i nuovi driver PRISM2 il tutto ha seguitato a funzionare perfettamente, così sono passato ad installare i driver PRISM2V2 (inserendo SSID
e WPA passphrase).
Fatto ciò ho proceduto come prima, senza problemi (stranamente il programma per vedere il segnale wi-fi non funziona con questo setup, perchè richiede i driver PRISM2 almeno versione 1.6... ).
Appurato questo, ho reinserito la password nel router e ho constatato che l'A1200 ha seguitato a navigare in internet correttamente lo stesso (ho riavviato più volte tra una prova e l'altra, per essere certo del funzionamento e inoltre ho aperto sempre delle nuove pagine web, in modo da non avere nulla nella cache del browser).
Mi sono loggato anche qui su AMIGAPAGE, tuttavia con 4MB la memoria si esaurisce in fretta, per cui non sono poi riuscito a postare nessun messaggio.
Probabilmente però, un bel po' di colpa ce l'ha l'OS installato sul HDD della macchina (una vecchia versione di AMIGASYS, installata alla bene meglio qualche anno fa per fare delle prove, alla quale oggi ho dovuto aggiungere GENESIS e AWEB, installandoli dal CD ROM di AmigaOS 3.9, perchè mancanti... ; questa versione di AMIGASYS fa un bel po' di bizze, però non avevo voglia di reinstallare tutto, perchè ci sono delle cose sulla partizione di boot che devo conservare).

Detto questo confermo che usare la scheda ELSA MC-11 non è affatto difficile, anche senza acquistare EASYNET.

Bye,
ora vado a sistemare i tavoli.


...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!

Uso solo hardware Amiga" .... DIFFIDO delle imitazioni moderne.

Post inviati: 2637

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.252.70.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; Trident/7.0; rv:11.0) like Gecko
Commento 25
amiga1200 20 Agosto 2015    09:48:16

scusa la domanda sciocca
cosa è
SetpPrism2Defaults


Amiga 1200 +PPC330 (ex160Mhz)+68040rc &256MB (128x2)+ Bvision + MKII + FASTATA + ZIP 100 etc etc

Amiga 500 + A501 + GVP IMPACT II (HD 52mb)

A500+ + A501

Post inviati: 2956

Visulizza profilo Messaggio Personale
80.116.35.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; PowerPC AmigaOS 4.1; Odyssey Web Browser; rv:1.23) AppleWebKit/538.1 (KHTML, like Gecko) OWB/1.23 Safari/538.1
Commento 26
Amiga Supremo 20 Agosto 2015    11:01:49

SetpPrism2Defaults riguarda "prism2.device 1.7 (10.2.2008)".
Per impostazione predefinita, il driver "prism2.device 1.7 (10.2.2008)" tenta di connettersi a qualsiasi punto di accesso pubblico non criptato nel raggio d'azione.
Se si ha bisogno di altre opzioni, è necessario eseguire da SHELL il comando SetPrism2Defaults prima di avviare lo stack TCP / IP.
È tutto scritto nella guida di "prism2.device 1.7 (10.2.2008)".


...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!

Post inviati: 2956

Visulizza profilo Messaggio Personale
80.116.35.*** Amiga-AWeb/3.5.09
Commento 27
Amiga Supremo 20 Agosto 2015    19:00:18

Ciao,
eccomi online con l'AMIGA 1200 e la scheda WWIRELESS ELSA MC-11, con AWEB 3.5 APL e soli 2MB CHIP RAM (ho dovuto disabilitare il caricamento delle immagini e lo sfondo).
Prova a vedere se riesci a navigare in INTERNET mettendo come DNS, l'IP del tuo ROUTER.
Io in questo momento sono in rete con la crittografia impostata su un vecchio ROUTER NETGEAR DG834GTIT, uso il driver PRISM2V2 (V 2.6) e non ho nessun problema.
Ovviamente navigare in INTERNET con questo setup minimale, NON è certamente come farlo con un BROWSER e un PC dei giorni d'oggi.
Only AMIGA makes it possible!


...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!

Uso solo hardware Amiga" .... DIFFIDO delle imitazioni moderne.

Post inviati: 2637

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.238.225.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; Trident/7.0; rv:11.0) like Gecko
Commento 28
amiga1200 21 Agosto 2015    21:00:41

CHIEDO SCUSAA TUTTI MA SEMBRA E CREDO SIA SEMPLICE, MA QUALCOSA MI SFUGGE"

sono acceduto al mio router DSL-2640B della DLINK tramite 192.168.1.1+PASW
ho creato la connessione col nome: amiga wi-fi quindi nome connessione=SSID
senza nessuna protezione.

QUESTE SONO LE VOCI DEL MIO MODEM ALLA VOCE CONNESSIONE WI-FI:
Impostazioni rete wireless

Abilita wireless : E L'HO FLEGGATO
Nome rete wireless (SSID) : amiga wi-fi è IL NOME DELLA CONNESSIONE CHE HO CREATO
Abilita scansione automatica canali : FLEGGO?

POI MI DA UNA SERIE DI CANALI DENTRO UAN TENDINA A DISCESA, QUALE SELEZIONO?
Canale wireless : 2.412 GHz - CH 1 2.417 GHz - CH 2 2.422 GHz - CH 3 2.427 GHz - CH 4 2.432 GHz - CH 5 2.437 GHz - CH 6 2.442 GHz - CH 7 2.447 GHz - CH 8 2.452 GHz - CH 9 2.457 GHz - CH 10 2.462 GHz - CH 11 2.467 GHz - CH 12 2.472 GHz - CH 13

Modalità 802.11 : CI SONO 3 OPZIONI
Solo 802.11g
Combinazione di 802.11g e 802.11b
Solo 802.11b

Nascondi rete wireless NON HO NASCOSTO LA CONNESSIONE

Modalità di protezione wireless NON HO MESSO NULLA MA CI SAREBBE:
NESSUNA
WEP
AUTOMATICO WPA o WPA2
SOLO WPA2
SOLO WPA


ORA LA CONENSSSIONE:
Se clicco sull'icona della connessione compare la finestrella: STATO DI CONENSSIONE ALLA RETE LOCALE (LAN)

TROVO QUESTO SE PIGIO "DETTAGLI"
Suffisso DNS specifico della connessione:
Descrizione: Realtek PCIe GBE Family Controller
Indirizzo fisico: ‎00-1D-60-25-C8-20
DHCP abilitato: No
Indirizzo IPv4: 192.168.1.2
Subnet mask IPv4: 255.255.255.0
Gateway predefinito IPv4: 192.168.1.1
Server DNS IPv4: 212.216.112.112, 212.216.172.62
Server WINS IPv4:
NetBIOS su TCP/IP attivato: Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento: fe80::7495:10:7ce5:d1fa%12
Gateway predefinito IPv6:
Server DNS IPv6:

Sul cellulare mi dice che amiga wi-fi è: 192.168.1.10

ora avete tutti i miei dati.
ho fatot come dici te, la luce della PCMCIAsi accende ma dice sempre che non trova l'host


Amiga 1200 +PPC330 (ex160Mhz)+68040rc &256MB (128x2)+ Bvision + MKII + FASTATA + ZIP 100 etc etc

Amiga 500 + A501 + GVP IMPACT II (HD 52mb)

A500+ + A501

Post inviati: 2956

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.8.160.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; PowerPC AmigaOS 4.1; Odyssey Web Browser; rv:1.23) AppleWebKit/538.1 (KHTML, like Gecko) OWB/1.23 Safari/538.1
Commento 29
Amiga Supremo 21 Agosto 2015    21:15:14

Prova a fare come ti ho scritto l'ultima volta, direttamente dalla mia ELSA MC-11; usa l'IP del tuo router come DNS.


...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!

Uso solo hardware Amiga" .... DIFFIDO delle imitazioni moderne.

Post inviati: 2637

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.238.225.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; Trident/7.0; rv:11.0) like Gecko
Commento 30
amiga1200 21 Agosto 2015    21:43:14

http://amigax1000.blogspot.it/2014/05/wireless-net work-card-on-a600.html

IP-Address COSA è? un IP fintoi da assegnare all'amiga o cosa ci scrivo?
NetMask: 255.255.255.0 nelle guide che mi hai linkato e che in parte avevo gia'letto/trovato, consigliano di lasciarlo cosi'
Router 192.168.1.1 con questo entro nel bios , quindi inserisco >>>>Indirizzo IPv4: 192.168.1.2 mas se sul cellulare mi da : 192.168.1.10 queso è l'ip della connessione wifi che trovo sul cellualre.


cito:
Prova a fare come ti ho scritto l'ultima volta, direttamente dalla mia ELSA MC-11; usa l'IP del tuo router come DNS.

Quindi invece che i DNS che ho sul router,cioè questi: Server DNS IPv4: 212.216.112.112, 212.216.172.62
uso: Indirizzo IPv4: 192.168.1.2 alla voce DNS??


Amiga 1200 +PPC330 (ex160Mhz)+68040rc &256MB (128x2)+ Bvision + MKII + FASTATA + ZIP 100 etc etc

Amiga 500 + A501 + GVP IMPACT II (HD 52mb)

A500+ + A501

Post inviati: 2956

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.8.160.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.3; WOW64; rv:40.0) Gecko/20100101 Firefox/40.0
Commento 31
Amiga Supremo 21 Agosto 2015    22:42:35

Citazione

http://amigax1000.blogspot.it/2014/05/wireless-net work-card-on-a600.html

IP-Address COSA è? un IP fintoi da assegnare all'amiga o cosa ci scrivo?




Quello è l'P statico che devi assegnare all'Amiga.
Il range valido si estende da 192.168.1.2 a 192.168.1.254.
Però alcuni indirizzi potrebbero essere impiegati da altre macchine e quindi occupati e perciò indisponibili.
Hai scritto che il cellulare impiega l'indirizzo 192.168.1.10 (presumibilmente assegnato in DHCP, ma non fa nulla non badarci), quindi per precauzione onde evitare conflitti all'Amiga assegna questo IP statico:

192.168.1.33

Citazione

http://amigax1000.blogspot.it/2014/05/wireless-net work-card-on-a600.html

NetMask: 255.255.255.0 nelle guide che mi hai linkato e che in parte avevo gia'letto/trovato, consigliano di lasciarlo cosi'





Non toccarlo, lascialo così:

NetMask: 255.255.255.0

Citazione

http://amigax1000.blogspot.it/2014/05/wireless-net work-card-on-a600.html

Router 192.168.1.1 con questo entro nel bios , quindi inserisco >>>>Indirizzo IPv4: 192.168.1.2





Sì 192.168.1.1 è l'indirizzo IP per accedere al router e non lo puoi usare perchè è già assegnato a lui.
192.168.1.2 è anch'esso occupato perchè assegnato al tuo PC e non puoi usarlo per l'Amiga.

Citazione


mas se sul cellulare mi da : 192.168.1.10 queso è l'ip della connessione wifi che trovo sul cellualre.






192.168.1.10 é l'indirizzo IP assegnato al cellulare e logicamente non puoi darlo anche all'Amiga.

Citazione

http://amigax1000.blogspot.it/2014/05/wireless-net work-card-on-a600.html

cito:
Prova a fare come ti ho scritto l'ultima volta, direttamente dalla mia ELSA MC-11; usa l'IP del tuo router come DNS.

Quindi invece che i DNS che ho sul router,cioè questi: Server DNS IPv4: 212.216.112.112, 212.216.172.62
uso: Indirizzo IPv4: 192.168.1.2 alla voce DNS??






212.216.112.112, 212.216.172.62 sono gli indirizzi IP dei DNS standard di Alice Telecom.
Quelli sono assegnati al router per permettergli di risolvere gli indirizzi IP delle pagine web consentendo il traffico internet.
Siccome tu con l'Amiga connetti internet tramite il router è quest'ultimo che funge sia da gateway che da server DNS.
Per questa ragione nel configurare il driver Prism sull'Amiga devi impostare l'indirizzo IP fisico del router sia per l'uno che per l'altro.
Cioè:

GATEWAY : 192.168.1.1

DNS SERVER : 192.168.1.1

Una volta che tutto impostato come descritto qui, lanci genesis e metti online la Elsa.
A questo punto sulla scheda il LED verde posto pià vicino al connettore dorato per l'antenna esterna si illuminerà fisso indicando il riconoscimento della Air Lancer MC-11 e come la stessa sia attiva e non in sospensione.
L'altro LED, quello a fianco in direzione opposta al connettore per il collegamento dell'antennino esterno, quello lampeggerà brevemente al ritmo del traffico instradato in ricezione e trasmissione.
Se tutto è andato per il meglio detto LED lampeggerà e potrai navigare, altrimenti c'è qualche problema.


...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!

Uso solo hardware Amiga" .... DIFFIDO delle imitazioni moderne.

Post inviati: 2637

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.238.225.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; Trident/7.0; rv:11.0) like Gecko
Commento 32
amiga1200 21 Agosto 2015    23:34:35

Tutto chiarissimo ora................... pio' o meno , ho capito al 90%!!

Scusami, era questa l'immagine che dovevo linkare e me l'hai spiegata dettagliatamente ed ho capito e mi sono appuntato tutto:
http://4.bp.blogspot.com/-jI9ttnzjYdM/U2dJykE0OnI/ AAAAAAAAGFQ/YZq4X9Y6Mb0/s1600/net17.png


PER RIASSUMERE VEDENDO L'IMMAGINE SU LINKATA:

IP-Address: 192.168.1.33 IP ASSEGANTO ALL'AMIGA (INVENTATO)e sul ROUTER non devo fare nulla?a che serve sto IP?DARE/AVERE CON IL ROUTER?
NetMask: 255.255.255.0
Router: TI CITO >>>> 192.168.1.10 é l'indirizzo IP assegnato al cellulare e logicamente non puoi darlo anche all'Amiga, INFATTI SE APRO GENESIS me lo da sotto la voce GATEWAY perchè avevo impostato quei dati, ma se tengo il cellulare con il wi-fi spento? oramai il modem lo ha assegnato al cellulare? SCUSAMI, ma qui non ti capisco.
Tu hai scrittto Anche:
Sì 192.168.1.1 è l'indirizzo IP per accedere al router e non lo puoi usare perchè è già assegnato a lui.
192.168.1.2 è anch'esso occupato perchè assegnato al tuo PC e non puoi usarlo per l'Amiga.
e allora? Quindi quale ci metto? e come lo scelgo? Sul ROUTER devo fare qualkosa?


Ora l'ultimo passaggio, vedi immagine:
http://2.bp.blogspot.com/-NP5a7ISHv0g/U2dJzHqbmZI/ AAAAAAAAGFY/lTxCMFWcJJI/s1600/net18.png

credo si riferisca a questa tua frase finale che non capisco:
Siccome tu con l'Amiga connetti internet tramite il router è quest'ultimo che funge sia da gateway che da server DNS.
Per questa ragione nel configurare il driver Prism sull'Amiga devi impostare l'indirizzo IP fisico del router sia per l'uno che per l'altro.
Cioè:

GATEWAY : 192.168.1.1

DNS SERVER : 192.168.1.1

Vedendo l'immagine linkata ..net18.png
Domain-Name-Server? >>>> GATEWAY : 192.168.1.1
Domain Name??? >>>> DNS SERVER : 192.168.1.1

Capito questo è tutto ok!!!!!!!!
PERDONAMI TANTO MA NON SONO PRATICO....MI MANCANO LE BASI

Ultima modifica avvenuta il 21/08/2015 alle ore 23:46:14


Amiga 1200 +PPC330 (ex160Mhz)+68040rc &256MB (128x2)+ Bvision + MKII + FASTATA + ZIP 100 etc etc

Amiga 500 + A501 + GVP IMPACT II (HD 52mb)

A500+ + A501

Post inviati: 2956

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.8.160.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.3; WOW64; rv:40.0) Gecko/20100101 Firefox/40.0
Commento 33
Amiga Supremo 22 Agosto 2015    01:23:03

Citazione

Tutto chiarissimo ora................... pio' o meno , ho capito al 90%!!

Scusami, era questa l'immagine che dovevo linkare e me l'hai spiegata dettagliatamente ed ho capito e mi sono appuntato tutto:
http://4.bp.blogspot.com/-jI9ttnzjYdM/U2dJykE0OnI/ AAAAAAAAGFQ/YZq4X9Y6Mb0/s1600/net17.png



In ottemperanza a quanto scritto prima il wizard di Genesis va compilato in questo modo:

IP-Address: 192.168.1.33

Netmask: 255.255.255.0

Router: 192.168.1.1

(In questo caso Router: 192.168.1.1 è la stessa cosa di Gateway: 192.168.1.1, vedi più sotto [*] )

Citazione



PER RIASSUMERE VEDENDO L'IMMAGINE SU LINKATA:

IP-Address: 192.168.1.33 IP ASSEGANTO ALL'AMIGA (INVENTATO)e sul ROUTER non devo fare nulla?a che serve sto IP?DARE/AVERE CON IL ROUTER?





D'accordo per IP-Address: 192.168.1.33, quello va bene impostarlo in quel modo sull'Amiga.
Naturalmente per poterlo usare devi configurare il Prism per l'IP statico.
In pratica il configuratore automatico fallirà nell'acquisizione dell'indirizzo IP, per questa ragione al passo successivo l'installer chiederà se l'indirizzo IP dell'Amiga è noto o sconosciuto.
A quel punto si risponderà che lo si conosce e lo inserirà nella finestra che seguirà.
Lì dentro scriverai 192.168.1.33.
(Nel caso la procedura automatica al passo precedente fosse in grado di acquisire un IP tramite il DHCP del router, allora l'installazione del Prism proseguirà utilizzando quello appena appreso senza chiederlo ulteriormente o necessità di inserirlo a mano da parte dell'utente, in casi simili al tuo normalmente dovrebbe fallire, ad ogni modo considera la possibilità).

Per il campo "Router" devi fare sì qualcosa, non puoi ignoralo.
Lì ci metterai proprio l'indirizzo fisico del router e cioè 192.168.1.1.
Lo chiama Router ma di fatto quello è il GATEWAY di cui ho scritto.
Con Router: 192.168.1.1 stai configurando il gateway, cioè il dispositivo che ti dà la possibilità di collegarti in rete.

Citazione



NetMask: 255.255.255.0
Router: TI CITO >>>> 192.168.1.10 é l'indirizzo IP assegnato al cellulare e logicamente non puoi darlo anche all'Amiga, INFATTI SE APRO GENESIS me lo da sotto la voce GATEWAY perchè avevo impostato quei dati, ma se tengo il cellulare con il wi-fi spento? oramai il modem lo ha assegnato al cellulare? SCUSAMI, ma qui non ti capisco.





NetMask: 255.255.255.0 va bene così e lo lasci stare, non lo tocchi.
L'indirizzo IP 192.168.1.10 è stato assegnato in quel caso al cellulare ma se nel router non è configurata la prenotazione degli IP potrebbe essere assegnato ad altro dispositivo in tempi successivi, se non in uso naturalmente.
Praticamente le impostazioni del router, generalmente il DHCP ma non solo, assegnano via via IP tra 2 e 254 alle macchine autorizzate all'accesso che di volta in volta gli chiedono l'accesso.
A ogni dispositivo sarà assegnato un indirizzo IP incrementato rispetto ad un altro collegato precedentemente in ordine temporale.
Per questo motivo essendo già assegnati (se non impostato in maniera particolare il router ma questo lo dovresti sapere tu) gli indirizzi sino a 192.168.1.9 al cellulare era stato dato 192.168.1.10.
Va da sè che se L'Amiga o qualsiasi altro dispositivo avesse impegnato il router prima del cellulare, allora quella/quello (Amiga/dispositivo qualsiasi) avrebbe avuto un IP più basso del telefonino, per esempio 192.168.2.9 l'Amiga e 192.168.1.13 lo smartphone se altre 3 periferiche si fossero collegate temporalmente tra l'Amiga ed il telefono.
Spero di spiegarmi bene.
Quindi di norma il router ed il telefonino non hanno mantenuto alcuna impostazione per cui potresti anche reimpiegare 192.168.1.10.
Ad ogni modo per non rischiare conflitti, assumendo che non ci saranno decine e decine di dispositivi connessi tutti insieme al tuo router, il consiglio è quello di usare l'indirizzo IP che ti ho scritto nella risposta predente e cioè 192.168.2.33.
Usa 192.168.1.33.
Non lo cambiare, usa 192.168.1.33, eviterai inutile confusione.

Citazione



Tu hai scrittto Anche:
Sì 192.168.1.1 è l'indirizzo IP per accedere al router e non lo puoi usare perchè è già assegnato a lui.
192.168.1.2 è anch'esso occupato perchè assegnato al tuo PC e non puoi usarlo per l'Amiga.
e allora? Quindi quale ci metto? e come lo scelgo? Sul ROUTER devo fare qualkosa?





192.168.1.1 e 192.168.1.2 sono occupati, sicuramente il primo perchè il router per permettere l'accesso ad internet dovrà per forza essere acceso.
Lo stesso potrebbe non essere per il PC che potrebbe non essere acceso o se acceso avere assegnato un altro IP per il discorso fatto sopra.
Per questa ragione e per motivi più che altro pratici, onde evitare conflitti per l'Amiga ignorali e come ti ho già scritto usa 192.168.1.33 e non altro.
Si sta parlando delle impostazioni di rete da dare all'Amiga, in questo caso l'IP da assegnarle.
192.168.1.1 e 192.168.1.2 sono indiscutibilmente già occupati quindi non puoi riutilizzarli.
Dimenticali ed usa invece 192.168.1.33.

Citazione



Ora l'ultimo passaggio, vedi immagine:
http://2.bp.blogspot.com/-NP5a7ISHv0g/U2dJzHqbmZI/ AAAAAAAAGFY/lTxCMFWcJJI/s1600/net18.png

credo si riferisca a questa tua frase finale che non capisco:
Siccome tu con l'Amiga connetti internet tramite il router è quest'ultimo che funge sia da gateway che da server DNS.
Per questa ragione nel configurare il driver Prism sull'Amiga devi impostare l'indirizzo IP fisico del router sia per l'uno che per l'altro.
Cioè:

GATEWAY : 192.168.1.1

DNS SERVER : 192.168.1.1

Vedendo l'immagine linkata ..net18.png
Domain-Name-Server? >>>> GATEWAY : 192.168.1.1
Domain Name??? >>>> DNS SERVER : 192.168.1.1



Grossomodo l'immagine si riferisce proprio a quello.
Bisogna fare un distinguo.
Parlando in generale io ti ho scritto di impostare 192.168.1.1 sia per il GATEWAY che per il server DNS (Domain-Name-Server).
Il Gateway lo si riempie con 192.168.1.1 in altra schermata durante l'installazione di Prism, quindi quando ti chiede il gateway ci metti 192.168.1.1.

[*] Di questo ne ho parlato all'inizio dove ho scritto che Router: 192.168.1.1 è la stessa cosa di Gateway: 192.168.1.1.

Invece la voce Domain-Name visibile nel tuo screenshot si riferisce ad altro e in questo caso lo potresti riempire con qualsiasi cosa, HOME, PincoPallino, 192.168.1.1, non farebbe alcuna differenza perchè quello è il nome per l'host.
Esso servirebbe in casi particolari di contratto, laddove per esempio avresti IP statico anche sul router e non dinamico come invece hai ed hanno la maggior parte degli utenti normali e non business.
Quello praticamente sarebbe il nome del dominio acquistato dal cliente, una cosa tipo Amiga Inc. per intenderci.
Lo useresti soltanto per pubblicare in rete un dominio di tua proprietà accessibile dall'esterno poichè risolto come IP dai server DNS di tutto il mondo.
Una cosa simile la potresti comunque ottenere con servizi tipo DynDNS et similia.
Il mio consiglio è di lasciare da parte queste cose per adesso, confondono e basta.
Il tuo obiettivo è di mettere in rete l'Amiga, fatto quello si pensa al resto.
Quindi i campi che si vedono nello screenshot li dovrai dovrai compilare in questo modo.

Domain-Name-Server: 192.168.1.1 (l'indirizzo fisico del router che in questo frangente fungerà da DNS)

Domain-Name: 192.168.1.1 (un nome di fantasia, potresti lasciarlo anche vuoto)

Dunque in buona sintesi, sì, proprio come hai appena scritto:

Domain-Name-Server? >>>> GATEWAY : 192.168.1.1 ( corrige: Domain-Name-Server? >>>> DNS : 192.168.1.1 )
Domain Name??? >>>> DNS SERVER : 192.168.1.1 (corrige: Domain Name??? >>>> HOST : 192.168.1.1/ciò che vuoi anche vuoto)

Augurandomi d'essere stato comprensibile.

(Modificato alle ore 00:06UTC del 22 Agosto 2015 in quanto erroneamente alcuni IP erano stati inseriti errati tipo 192.168.2.33 invece del corretto 192.168.1.33: ora dovrebbe essere tutto a posto, sorry)
(Ulteriormente modificato alle ore 10:15UTC del 22 Agosto 2015 introducendo alcuni chiarimenti onde rendere meno confuso il testo [laddove è spiegato come impostare le voci "Domain-Name-Server" e "Domain Name" trattate nell'ultimo screenshot] , corretti alcuni errori di ortografia [vocali non accentate] : adesso tutto dovrebbe apparire più chiaro, sorry again)


Ultima modifica avvenuta il 22/08/2015 alle ore 12:15:37


...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!

Uso solo hardware Amiga" .... DIFFIDO delle imitazioni moderne.

Post inviati: 2637

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.235.234.*** Amiga-AWeb/3.4.167SE
Commento 34
amiga1200 22 Agosto 2015    15:55:58

navigooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooo..................
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeee................
scrvio dall'amiga 1200

Alcune curiosita'!!!!
La barra di EWEB 3.1 mi occupa molto spazio della schermata del sito, ho cercato delle impostazioni, ma non sono riuscito a trovare nulla; come faccio ad eliminarla o rimpicciolirla?
Ogni volta che carico una pagina mi compare una pagina che parla dlaa registrazione dei cookie, non ricordo come si scrive, cosa fare?Forse perchè ho fatto uan conenssione non protetta sul router?
perchè la schermata lampeggia? forse è pesante e lo fa tutte le volte che carica una emoticom? maledetto java...
devo scaricare la patch per i siti protetti o ci sono altre cosa da scaricare? qual'era il link?
quale è il migliore browser?
uso PPC 330 +68040+128mb ram+AGA a 256 colori e dovrei passare al 4.1

i diver prism2 quelli che non chiedono pswew SSID, quindi quelli vecchi vecchi, sono in italiano, quelli che mi avete linkato in altra dicussione sono gli ultimi usciti, ma in inglese, esistono in italiano?
Dove trovo il file di configurazione, cosi' me lo salvo sul floppy!! Lo posso far installare, autimaticamente, in qualche modo?

Mi avete detto che voi navigate anche solo con il wb 3.1 e che potevo farlo installando il genesis, ma mi diceh che devo avereperlomeno il 3.5 o 3.9, come si fa a navigare con il wb 3.1, pure eweb non lo installa

Ultima modifica avvenuta il 22/08/2015 alle ore 17:11:12


Amiga 1200 +PPC330 (ex160Mhz)+68040rc &256MB (128x2)+ Bvision + MKII + FASTATA + ZIP 100 etc etc

Amiga 500 + A501 + GVP IMPACT II (HD 52mb)

A500+ + A501

Post inviati: 2956

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.8.160.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.3; WOW64; rv:40.0) Gecko/20100101 Firefox/40.0
Commento 35
Amiga Supremo 22 Agosto 2015    18:39:29

Citazione



Alcune curiosita'!!!!
La barra di EWEB 3.1 mi occupa molto spazio della schermata del sito, ho cercato delle impostazioni, ma non sono riuscito a trovare nulla; come faccio ad eliminarla o rimpicciolirla?




Al momento non ho l'Amiga 1200 sotto mano.
Si deve agire su impostazioni che al momento non ricordo.
Guarda l'help, lì c'è tutto il necessario.
Anche le impostazioni video dell'Amiga potrebbero concorrere a migliorare la situazione, più che altro in termini di dimensioni utili e geometria però.

Citazione


Ogni volta che carico una pagina mi compare una pagina che parla dlaa registrazione dei cookie, non ricordo come si scrive, cosa fare?Forse perchè ho fatto uan conenssione non protetta sul router?




Quella è la politica imperante.
Aggiungi che oltretutto ultimamente è stato deciso per ragioni varie di obbligare alla navigazione con i cookies (lo hai scritto correttamente, cookies in inglese, biscotti in italiano al plurale, cookie in inglese, biscotto in italiano al singolare), che ostacola la navigazione con browser datati.
Quello non dipende dal fatto che hai creato una connessione protetta.
Purtroppo è così e basta, anche se il traffico fosse protetto e crittografato sarebbe lo stesso.
Alcuni browser sebbene datati, per esempio Lynx, prevedono di settarli per accettare sempre e comunque i cookies.
La questione è però complicata dal recente regolamento che impone per ogni sito di mettere bene in chiaro come la non accettazione degli stessi provochi la mancata fruizione dei contenuti ivi ospitati.

Citazione


perchè la schermata lampeggia? forse è pesante e lo fa tutte le volte che carica una emoticom? maledetto java...
devo scaricare la patch per i siti protetti o ci sono altre cosa da scaricare? qual'era il link?




La schermata lampeggia perchè è impostato un allarme nel browser.
Con AWeb è possibile scegliere la maniera in cui lo stesso avverte l'utente del presentarsi di alcuni eventi.
Si tratta di una impostazione locale che all'occorrenza è possibile modificare.
JAVA anch'esso lo puoi disabilitare, così come altre cose ancora.
Sta a te decidere cosa bloccare o lasciare.
Considerando l'uso di un browser ormai fuori standard col quale inevitabilmente sussistono problemi di visualizzazone e formattazione, in mia opinione conviene bloccare tutto il possibile che tanto quello sarebbe il problema minore.
Nel caso si potrebbe cercare di attivare il necessario per riguadagnare fruibilità, sebbene le incompatibilità insite nel vecchio software ormai non standard renderebbero difficile raggiungere risultati tangibili.
Puoi scaricare tutto ciò che riesci a trovare ed usare.
Sfortunatamente la verità è che qualsiasi sforzo intrapreso non apporterà mai fruibilità paragonabile a quanto dettato dagli standard odierni, per cui sarà sempre e comunque difficile interpretare e servirsi di ciò che il web offre.
A meno di non accedere a siti appositamente scritti per mantenere la compatibilità con certe vecchie macchine.
Ne esistono per il C=64, l'Olivetti M10, lo Spectrum e via dicendo.
Ce ne sono anche per Amiga e vecchi PC naturalmente, sono davvero pochi però e piuttosto limitati quanto contenuti e temi trattati.

Citazione


quale è il migliore browser?
uso PPC 330 +68040+128mb ram+AGA a 256 colori e dovrei passare al 4.1




Non saprei, non ho un hardware di quel genere.
Ad ogni modo immagino dipenda dall'utente.
Che poi tanto vale quanto asserito sopra circa l'incompatibilità insita in ciò che sta a monte di tutto.
Potente per potente che sia anche il tuo Amiga è obsoleto.

Citazione


i diver prism2 quelli che non chiedono pswew SSID, quindi quelli vecchi vecchi, sono in italiano, quelli che mi avete linkato in altra dicussione sono gli ultimi usciti, ma in inglese, esistono in italiano?




Non saprei rispondere.
Comunque al di là di tutto i pannelli di configurazione essendo simili non implicherebbero un ostacolo insormontabile per la configurazione.
Certo è che inglese o italiano, se si desidera attivare le protezioni d'accesso per stare un po' più sicuri sul versante wireless, per forza occorre utilizzare l'ultima versione che gestisce crittografia e password.
E' però vero che la cifratura è gestita dal suplicant per cui per chi lo sa fare potrebbe essere possibile utilizzare la versione precedente.
Non sono un programmatore, preferisco quindi non esprimermi oltre.
Nel caso la parola passa agli esperti.

Citazione


Dove trovo il file di configurazione, cosi' me lo salvo sul floppy!! Lo posso far installare, autimaticamente, in qualche modo?




Come già scritto in altra parte del thread qui sul forum, il programma "SetpPrism2Defaults" permette la configurazione e riconfigurazione.
Ad ogni modo le istruzioni a corredo col pacchetto Prism sono abbastanza esaustive e non tralasciano nulla, trattano tutto quanto è necessario conoscere.
In caso di dubbi è sempre utile riferirsi a quelle.

Citazione


Mi avete detto che voi navigate anche solo con il wb 3.1 e che potevo farlo installando il genesis, ma mi diceh che devo avereperlomeno il 3.5 o 3.9, come si fa a navigare con il wb 3.1, pure eweb non lo installa




Come spiegato nell'ormai noto link:

http://amigax1000.blogspot.it/2014/05/wireless-net work-card-on-a600.html

"For AmigaOS3.1 users you can download AWeb from Aminet."

L'AWeb a corredo di AmigaOS3.9 è incompatibile col WB3.1, tanto meno Aweb APL gira su versioni di WB precedenti la 3.9.
Occorre usare le vecchie versioni del browser AWeb che si trovano su Aminet.

Per lo stack tcp/ip vale la stessa regola, devi usare vecchie versioni supportate dal WB3.1.
Genesis è incompatibile ed infatti è fornito a corredo di OS3.9 per l'uso con lo stesso non con versioni precedenti del WB.
Quindi serve qualcosa tipo Miami, Miami Deluxe, TermiteTCP, AmiTCP, ecc, ecc...
La loro configurazione potrebbe non essere semplice come con Genesis, però.
Ma d'altra parte Genesis sarebbe più che altro un front-end/GUI per AmiTCP, ergo tutto sommato non poi così impossibile da configurare.


...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!

Uso solo hardware Amiga" .... DIFFIDO delle imitazioni moderne.

Post inviati: 2637

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.234.42.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; Trident/7.0; rv:11.0) like Gecko
Commento 36
amiga1200 26 Agosto 2015    00:33:59

Ho provato, come date consigliato, ad installare i PRISM2V2, ultima versione, con richiesta di SSID e PSW.
Ho fatto diventrare protetta WEP o anche WAP o WPA2, la connessione WIFI con cui riuscivo a navigare con l'amiga, ma non naviga...........
Rimane in attesa di ricevere l'IP di http://www.google.it o di amigapage.............
Scusami


Amiga 1200 +PPC330 (ex160Mhz)+68040rc &256MB (128x2)+ Bvision + MKII + FASTATA + ZIP 100 etc etc

Amiga 500 + A501 + GVP IMPACT II (HD 52mb)

A500+ + A501

Post inviati: 2956

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.13.57.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.3; WOW64; rv:40.0) Gecko/20100101 Firefox/40.0
Commento 37
Amiga Supremo 26 Agosto 2015    20:29:53

Ma al router così ci accedi?


...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!

Uso solo hardware Amiga" .... DIFFIDO delle imitazioni moderne.

Post inviati: 2637

Visulizza profilo Messaggio Personale
5.170.47.*** Mozilla/5.0 (Android; Mobile; rv:40.0) Gecko/40.0 Firefox/40.0
Commento 38
amiga1200 26 Agosto 2015    20:48:30

Cioe'?
Dalll'amiga devo fare 192.168.1.1 x vedere se se accedo al bios del modem?

Ultima modifica avvenuta il 26/08/2015 alle ore 20:56:59


Amiga 1200 +PPC330 (ex160Mhz)+68040rc &256MB (128x2)+ Bvision + MKII + FASTATA + ZIP 100 etc etc

Amiga 500 + A501 + GVP IMPACT II (HD 52mb)

A500+ + A501

Uso solo hardware Amiga" .... DIFFIDO delle imitazioni moderne.

Post inviati: 2637

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.50.37.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; Trident/7.0; rv:11.0) like Gecko
Commento 39
amiga1200 27 Agosto 2015    10:56:00

Ho rovato ora ed accedo, dall'amiga, al router, facendo 1982.168.1.1, ma non mi da la schermata con tutte lle opzioni che mi da sul pc, ma mi da SETUP WIZARD e MANUALE. e poi tutti i dati tipi IP ADDRESS etc..
come se dovessi creare una connessione
Come mai?


Amiga 1200 +PPC330 (ex160Mhz)+68040rc &256MB (128x2)+ Bvision + MKII + FASTATA + ZIP 100 etc etc

Amiga 500 + A501 + GVP IMPACT II (HD 52mb)

A500+ + A501

Uso solo hardware Amiga" .... DIFFIDO delle imitazioni moderne.

Post inviati: 2637

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.50.37.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; Trident/7.0; rv:11.0) like Gecko
Commento 40
amiga1200 27 Agosto 2015    10:56:22

Ho rovato ora ed accedo, dall'amiga, al router, facendo 1982.168.1.1, ma non mi da la schermata con tutte lle opzioni che mi da sul pc, ma mi da SETUP WIZARD e MANUALE. e poi tutti i dati tipi IP ADDRESS etc..
come se dovessi creare una connessione..........
Come mai?

NB: La connessione wifi è non protetta.


Amiga 1200 +PPC330 (ex160Mhz)+68040rc &256MB (128x2)+ Bvision + MKII + FASTATA + ZIP 100 etc etc

Amiga 500 + A501 + GVP IMPACT II (HD 52mb)

A500+ + A501

Pagine: -1- [2] -3-

Utenti Online
Utenti registrati: 1211 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 0 registrati - 
171 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: Hoagie

Buon Compleanno a Daniele7 - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.040125131607056 secondi