Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 11 giugno 2012 alle ore 12:46.

Da oggi ha un nome, «birthday blues» e una percentuale, il 14%, la sindrome che colpisce chi muore nel giorno del compleanno. Il dottor Vladeta Ajdacic-Gross, ricercatore in Psichiatria all'Università di Zurigo, che sonda da anni i misteri della morte, ha condotto una ricerca su due milioni e mezzo di persone e analizzato i dati della mortalità in Svizzera dal 1969 al 2008 evidenziando una stretta correlazione tra la data di nascita e quella di morte.
L'analisi dei dati pubblicati nel paper «Death has a preference for birthdays—an analysis of death time series» (La morte preferisce i compleanni) pubblicato il 4 giugno negli Annals of Epidemiology, ha portato all'individuazione di una percentuale rilevante, 13.8%, di persone che sono mancate, soprattutto per infarto e problemi cardio vascolari e cancro, (più donne che uomini) suicidi e decessi accidentali (più gli uomini che le donne), nello stesso giorno della loro nascita. La percentuale sale fino al 18% per coloro che hanno più di sessant'anni.
La reazione fatale, lo stress da anniversario, colpisce anche nei giorni precedenti la festa. Il rischio di incidenti, e cadute mortali nei 4 giorni che precedono il compleanno aumenta fino al 44%. A conferma di quanto poco amato sia il festeggiare l'età, dopo gli anta, c'è l'aumento dei ricoveri ospedalieri per malattie cardiovascolari che si verificano più frequentemente in occasione del genetliaco. (L.B)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune
Shopping24

€ 309,00 Iva Inc.
massimario di giurisprudenza del lavoro La rivista da oltre 75 anni è il punto di...

-213,50€ € 4.056,50 Iva Inc.

-67,10€ € 1.274,90 Iva Inc.

-107,36€ € 2.039,84 Iva Inc.

-150,06€ € 2.851,14 Iva Inc.

-107,36€ € 2.039,84 Iva Inc.

-292,80€ € 5.563,20 Iva Inc.

-91,50€ € 1.738,50 Iva Inc.
corso di preparazione all'esame di dottore... Guida metodologica-operativa alla prova scritta

-128,10€ € 2.433,90 Iva Inc.

-109,80€ € 2.086,20 Iva Inc.