Al momento dell'acquisto potrebbero essere applicate delle promozioni
Queste promozioni verranno applicate al seguente articolo:
Alcune promozioni sono cumulabili; altre non possono essere unite con ulteriori promozioni. Per maggiori dettagli, vai ai Termini & Condizioni delle specifiche promozioni.
I tuoi abbonamenti

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Il libro del computer, guida ragionata all'uso delle applicazioni Windows Formato Kindle
Il presente volume è nato come idea - poi sviluppatasi nel presente libro - di compendio didattico ai corsi proposti dall’autore e, insieme ai contenuti delle videoguide espone in maniera diretta ed essenziale gli aspetti della multimedialità attraverso l’uso di applicazioni e funzionalità del sistema operativo Microsoft Windows 7. Nello sviluppo delle quattro lezioni si introdurrano accuratamente dopo le necessarie teorie, le applicazioni: Microsoft Office Word, Windows Paint, Windows Live Movie Maker, Windows Media Player. Nelle videoguide saranno espansi i contenuti del libro, in più saranno presentati ulteriori argomenti.
Il lettore sarà guidato alla pubblicazione dei contenuti inoltre sarà indirizzato a un contatto semplice con l’informatica, cercando di trasmettere le informazioni inerenti partendo dai concetti ritenuti basilari.
La spiegazione di tali concetti si dilaterà piacevolmente sulle nozioni intrinseche dei termini informatici, arricchita in taluni casi anche da interessanti cenni storici.
L’autore è a conoscenza della difficoltà dei termini in questione, e della molteplicità delle sigle e acronimi, che i principianti possono trovare anche in questo volume. Per questo fornisce un ampio glossario con più di centocinquanta voci, che senz’altro aiuterà a mettere a fuoco le abbreviazioni e i significati di quei vocaboli ritenuti critici.
- LinguaItaliano
- Data di pubblicazione1 luglio 2012
- Dimensioni file2.4 MB
Risorse per la sicurezza e i prodotti
Problema durante il caricamento delle informazioni
Dettagli prodotto
- ASIN : B008H35P98
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 2.4 MB
- Utilizzo simultaneo di dispositivi : illimitato
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Lunghezza stampa : 222 pagine
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Paolo Suriano è nato nel luglio 1960 e ha avuto una splendida carriera come fotoreporter freelance dal 1980 al 2008. Ha studiato Scienze della Comunicazione all'Università di Roma La Sapienza. Dal 2012, Paolo ha iniziato a scrivere libri, testi tecnici e poi un saggio informatico dal titolo “Guida all'uso del computer”. Nel 2014 ha pubblicato il romanzo di formazione Volevo diventare un supereroe, attualmente in fase di revisione per una nuova edizione. Il suo ultimo lavoro, Alioth, il cane che vedo nel cielo, pubblicato nel 2024, è una versione completamente rivista e ampliata del precedente romanzo Il pianeta degli arcobaleni. È arricchito da poesie, immagini e un finale alternativo!
Paolo è un amante degli animali e ha un grande interesse per la filosofia antica e la psicoanalisi. Legge circa quaranta libri all'anno, con una preferenza per la letteratura americana del secolo scorso. Tra i suoi autori preferiti ci sono il meraviglioso Mark Twain, l'intramontabile Jane Austen, il brillante Jojo Moyes, il sorprendente Joël Dicker, il talentuoso Jonathan Franzen, l'intramontabile Marcel Proust, la creativa Gertrude Stein, il brillante Paul Auster, il sempre divertente J.D. Salinger, il fantasioso H.P. Lovecraft e il brillante F. Scott Fitzgerald.
Paolo è anche un grande appassionato di saggi di narrativa. Gli piacciono in particolare gli “Elementi di stile” di William Strunk Jr, “Morfologia della fiaba” di V.J. Propp, “Il viaggio dell'eroe” di C. Vogler, “L'arco di trasformazione del personaggio” di Dara Marks, “Le ferite dell'eroe” di Giovanni Covini e “Dentro la sera, conversazioni sullo scrivere” di Giuseppe Pontiggia.
Nelle sue opere Paolo Suriano ci invita a un viaggio nella profondità della vita interiore, intrecciando emozioni, riflessioni e storie di trasformazione personale.
Recensioni clienti
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella5 stelle100%0%0%0%0%100%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella4 stelle100%0%0%0%0%0%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella3 stelle100%0%0%0%0%0%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella2 stelle100%0%0%0%0%0%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella1 stella100%0%0%0%0%0%
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni migliori da Italia
Si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Ricarica la pagina.
- Recensito in Italia il 23 luglio 2012L'impegno professionale di Paolo Suriano trova un punto di sintesi in questo utilissimo manuale, dal titolo semplice, diretto, esplicativo: "Il libro del computer, guida ragionata all'uso delle applicazioni Windows". Oltre che da una consolidata esperienza didattica, esso nasce, come dichiara l'autore nella Prefazione, "dalla personale tendenza a non escludere le persone anziane, principianti e affini, che danno per scontato di essere nettamente distanti dalla tecnologia". Contro ogni tipo di emarginazione dall'esperienza informatica, responsabile dell' "analfabetismo digitale" e del conseguente "digital divide", il manuale di Paolo Suriano si propone come vera e propria sfida; una sfida evidenziata dalla sua forma editoriale, quella digitale dell' eBook. Esauriente e sintetico, corredato da interessanti e pratiche video-guide, frutto della creatività dell'autore, "Il libro del computer" merita il consenso del più vasto pubblico.
- Recensito in Italia il 26 marzo 2013sono soddisfatto della semplicità e della scorrevolezza del testo di questo libro, i termini sono comprensibili e si riesce a capire cosa fare, grazie. Ora uso meglio il pc
- Recensito in Italia il 30 luglio 2012Sembrerebbe un controsenso scrivere una guida all'uso del computer oggi, in piena era del Web. eppure lo è molto meno di quel che sembra. Non ci sono solo le persone più adulte, nate in epoca analogica, a cui spiegare l'uso del pc. Spesso sono proprio quelli che lo usano tutti i giorni, che si definiscono utenti esperti che dovrebbero fermarsi e chiedersi: "lo so usare veramente? so trarne tutto il valore che potrei?" La grandezza del lavoro di Paolo sta proprio in questo, il suo testo è perfetto per chi debba essere alfabetizzato sull'uso del computer, sin dal concetto di file, ma è altrettanto utile a chi vuole massimizzare il proprio lavoro, approfondendo la conoscenza della macchina, dei software e magari correggendo scorciatoie, abitudini sbagliate o comunqu epigrizie che poi t'impediscono di velocizzare o migliorare il tuo workflow.
Se poi prendiamo in considerazione lo stile, Paolo Suriano riesce dove pochi hanno successo: la sua grande competenza e preparazione riesce a trasformarla in un percorso semplice e intuitivo ma non per questo meno ricco e denso.
Un testo da leggere, da usare, da tenere sempre a portata di mano e, davvero, non solo da parte dei pensionati.
- Recensito in Italia il 9 luglio 2012Ho trovato questa guida vivace e fluida. Quel genere di guida che prendi e riprendi senza difficoltà'. Non viene lo sconforto insomma non ti senti immerso da una miriade di informazioni che non fanno per te ma sei accompagnato verso la spiegazione come per mano dalla mamma verso nuovi saperi.
Grazie! Ne faro' buon uso.
Le recensioni migliori da altri paesi
-
pifRecensito negli Stati Uniti il 7 agosto 2012
5,0 su 5 stelle Very good starting point for Italian Users
We always found it difficult to find good getting started guides for PC-newbies, that explain the "Computer-thing" in an understandable and enjoyable way.
This eBook is exactly what we have been looking for. It's good to read and helps people to get started with a difficult topic.