Explore toys from your favourite characters
Compra usato
20,00 €
Consegna a 6€ 9 - 13 maggio. Ordina entro 5 ore 57 min. Maggiori informazioni
Usato: Ottime condizioni | Dettagli
Venduto da PAIF
Condizione: Usato: Ottime condizioni
Commento: Libro usato : può presentare segni di usura
Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

La pelle dell'orso Copertina flessibile – 4 aprile 2013

4,2 su 5 stelle 660 voti

Domenico ha dodici anni ed è sempre vissuto nel villaggio dove è nato, ai piedi delle Dolomiti. La montagna è il suo mondo e questo mondo non ha segreti per lui. Gli piace guardare le cime mentre va a scuola, dove la professoressa gli racconta di Tom Sawyer, o attraversare i boschi mentre va al torrente a pescare, sognando avventure straordinarie. Continua a farlo anche se da un po' di tempo tutti lo mettono in guardia, perché il rischio di imbattersi nell'orso di cui tanto si parla in giro è grande. Un orso ormai diventato una leggenda nella valle: terribile, gigantesco, feroce come da quelle parti non se ne vedevano più. E non riesce a credere che suo padre, sempre così distante, ubriaco, perso, sia lo stesso uomo che adesso vuole dare la caccia all'orso e vuole partire per quella spedizione sulle montagne insieme a lui, solo loro due, via per giorni e giorni a contatto con una natura aspra, selvaggia. Ma è proprio questo che accadrà. Domenico sarà coinvolto in un'esperienza unica, spaventosa ed eccitante, dalla quale apprenderà che la natura, per quanto pericolosa, non sarà mai crudele come gli uomini. Un romanzo d'avventura che è insieme il racconto folgorante di una formazione, di ciò che succede per la prima volta, e che sarà per sempre.

Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Guanda (4 aprile 2013)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina flessibile ‏ : ‎ 153 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8823504074
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8823504073
  • Peso articolo ‏ : ‎ 234 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 14.1 x 1.7 x 22.1 cm
  • Recensioni dei clienti:
    4,2 su 5 stelle 660 voti

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Matteo Righetto
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Scopri altri libri dell'autore, vedi autori simili, leggi i consigli sui libri e altro ancora.

Recensioni clienti

4,2 su 5 stelle
660 valutazioni globali

Recensisci questo prodotto

Condividi i tuoi pensieri con altri clienti

I clienti dicono

I lettori affermano che il libro ha un racconto appassionante, una bella storia scritta in maniera pregevole. Lo descrivono come coinvolgente, con una trama semplice ma profonda, che fa pensare al senso della vita e alle splendide Dolomiti. Inoltre, lo trovano scorrevole e dicono che si legge in poco tempo.

Generati dall’IA a partire dal testo delle recensioni dei clienti

Seleziona per maggiori informazioni

36 clienti menzionano “Contenuto”36 positive0 negative

I clienti apprezzano il contenuto del libro. Lo trovano appassionante, commovente e con una bella storia scritta in maniera pregevole. Inoltre, lo considerano interessante e stimolante.

"Ottimo libro per ragazzi, è stato preso per il figlio che va in seconda media, consigliato anche per gli adulti che adorano le storie di montagna,..." Visualizza altro

"...La storia di questo ragazzo che scopre, troppo tardi, l'amore di suo padre è commovente, ma non stucchevole, Storie di altri tempi?..." Visualizza altro

"...Un libro, una storia, che parla di relazione, annosa e complicata tra padre e figlio, co-protagoniste le splendide Dolomiti a 2000 metri e sullo..." Visualizza altro

"...Bellissima l'avventura, la suspense e il rapporto padre/figlio...." Visualizza altro

19 clienti menzionano “Aspetto”19 positive0 negative

I clienti apprezzano l'aspetto del libro. Lo trovano gradevole, semplice e con un'ambientazione affascinante. Inoltre, lo considerano una buona lettura semplice.

"...e complicata tra padre e figlio, co-protagoniste le splendide Dolomiti a 2000 metri e sullo sfondo la tragedia del Vajont...." Visualizza altro

"...Bellissima l'avventura, la suspense e il rapporto padre/figlio...." Visualizza altro

"Libro bellissimo per gli amanti della montagna." Visualizza altro

9 clienti menzionano “Coinvolgente”9 positive0 negative

I clienti trovano il libro coinvolgente. Affermano che fa pensare al senso della vita, con un ambiente naturalistico avvincente.

"...Breve (per me è importante anche questo), ma di una intensità emotiva davvero pazzesca...." Visualizza altro

"Si respira aria di montagna, di vita semplice scandita dai ritmi della natura. Romanzo scorrevole...." Visualizza altro

"...psicologico i personaggi, la narrazione è scorrevole, l'ambiente naturalistico è avvincente...." Visualizza altro

"Un libro da leggere, che fa pensare al senso della vita." Visualizza altro

9 clienti menzionano “Leggibilità”9 positive0 negative

I clienti trovano la lettura scorrevole e leggera del libro.

"Ben delineati dal lato psicologico i personaggi, la narrazione è scorrevole, l'ambiente naturalistico è avvincente...." Visualizza altro

"...Ho trovato la scrittura buona ma non così profonda... Insomma, se non avete visto il film leggetelo tranquillamente ma poi cercate il dvd" Visualizza altro

"Da leggere!" Visualizza altro

"...chi ama il genere, ambienti di montagna, legende e credenze...lettura scorrevole , mai pesante...letto in un baleno" Visualizza altro

4 clienti menzionano “Semplicità”4 positive0 negative

I clienti apprezzano la semplicità del libro. Affermano che è conciso, essenziale e emozionale.

"...Alcuni passaggi sono veramenti belli." Visualizza altro

"Libro semplice e profondo..." Visualizza altro

"Conciso. Essenziale. Emozionante. Sì legge in un fiato. Commovente...." Visualizza altro

"semplice e bellissimo..." Visualizza altro

Un libro da non perdere
5 stelle su 5
Un libro da non perdere
Il libro è molto avvincente e a dir poco interessante. L'ordine che ho effettuato ha soddisfatto pienamente le mie richieste e nel giro di un giorno sono riuscito ad avere il libro. Molto bello e di ottima qualità anche per la copertina flessibile. Lo consiglio soprattutto ai ragazzi e le ragazze che stanno attraversando il periodo dell'adolescenza, ma questo non vuol dire che non lo consiglio anche ai più grandi.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

  • Recensito in Italia il 14 gennaio 2025
    Ottimo libro per ragazzi, è stato preso per il figlio che va in seconda media, consigliato anche per gli adulti che adorano le storie di montagna, scritto bene.
  • Recensito in Italia il 28 marzo 2022
    A me è piaciuto molto e non solo perchè ambientato nell'Agordino.
    La storia di questo ragazzo che scopre, troppo tardi, l'amore di suo padre è commovente, ma non stucchevole,
    Storie di altri tempi? Forse, però quanta responsabilità si dava ai "bambini" di allora.
    Bello, veramente un bel libro
  • Recensito in Italia il 19 aprile 2020
    “Era come se stessero rinascendo insieme, come se quell’avventura avesse fatto sì che si compisse un miracolo. Il miracolo di un fiore dopo la neve. Proprio così si sentiva e si vedeva Domenico: come la corolla di un fiore che dopo mesi di nevicate si apre al sole per riceverne i raggi.”
    Matteo Righetto, La pelle dell’orso

    Un libro, una storia, che parla di relazione, annosa e complicata tra padre e figlio, co-protagoniste le splendide Dolomiti a 2000 metri e sullo sfondo la tragedia del Vajont.
    Niente sarà più come prima di quell’avventura, c’è un prima e c’è un dopo. Vi sono parole e vi sono contenuti di silenzio.
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 25 aprile 2024
    Sono rimasta un po' delusa: dopo aver letto "La stanza delle mele" mi aspettavo un libro dello stesso livello, invece di simile ci sono solo le descrizioni dei paesaggi montani, i colori, gli odori, il cibo... che dopo un po' però danno l'effetto di déjà vu. È un racconto che si legge in poco tempo e che potrebbe essere consigliato per una lettura scolastica, dove magari ogni studente può commentare e analizzare il testo (trovare ad esempio la simbologia, ecc.). Inoltre l'ho trovato un po' sbilanciato: troppe descrizioni, contro le poche righe sul fatto saliente e determinante dell'uccisione dell'orso, con una fine frettolosa e un po' monca. La sua scrittura comunque mi piace e... c'è decisamente di peggio. Quindi, se si hanno un paio d'ore di tempo, potrei anche consigliarlo.
  • Recensito in Italia il 15 aprile 2013
    Era da tempo che non leggevo un romanzo così bello.
    Breve (per me è importante anche questo), ma di una intensità emotiva davvero pazzesca.
    Bellissima l'avventura, la suspense e il rapporto padre/figlio.
    L'autore riesce a trasportarci quasi magicamente negli splendidi luoghi delle dolomiti senza annoiarci. Con pochi tratti descrittivi ci fa provare la sensazione di trovarsi in montagna, nel bello e nel brutto.
    Posso solo augurare al giovane autore di continuare a stupirci ed a divertirci così.
    Nel mio piccolo ne ho prese due copie da regalare alle mie amiche.
    9 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 14 aprile 2025
    Libro bellissimo per gli amanti della montagna.
  • Recensito in Italia il 7 luglio 2024
  • Recensito in Italia il 17 ottobre 2019
    Si respira aria di montagna, di vita semplice scandita dai ritmi della natura. Romanzo scorrevole. Lo consiglio in abbinata con il film ispirato ad esso.
    4 stelle e non 5 perché avrei voluto che l'autore si soffermasse di più sulle descrizioni dei luoghi e sugli uomini.
    Forse il libro finisce troppo presto.. Probabilmente il film lo ha superato.. decisamente